Nike ha costruito un centro di innovazione dedicato a Lebron

Gli ultimi vent’anni hanno sancito la definitiva consacrazione di Nike come azienda leader nel mondo nell’ambito degli sport e dei suoi prodotti lifestyle. Questo processo è stato raggiunto attraverso più di trent’anni di innovazione e sviluppo del brand ma anche grazie al collaborazioni molto prolifiche con i migliori atleti in circolazione. Il più importante partner di Nike dell’ultimo ventennio è senza dubbio Lebron James, a cui Nike ha da poco intitolato il nuovissimo centro di ricerca e sviluppo chiamato “LeBron James Innovation Center”.

L’entrata del nuovo centro di ricerca e sviluppo “Lebron James” di Nike.

L’enorme edificio, circa 70.000 metri quadri, si trova al centro del campus dell’azienda di Beaverton e non è un caso che sia dedicato all’atleta che negli ultimi 18 anni è stato di fatto “la musa” del brand. Molte novità di Nike sono state apportate inizialmente ai prodotti di Lebron (il Max Air specifico per il basket ha debuttato sulla Nike LeBron 7 nel 2009) per poi diventare parte dei prodotti dello Swoosh in seguito. Con questo nuovo centro Nike vuole dimostrare a tutti che il futuro dell’azienda e in generale dei prodotti sportivi dipende solo ed esclusivamente dallo sviluppo e dallo studio, che diventa parte fondamentale del processo di creazione del brand.

Il centro, come detto, è molto grande e al suo interno ospita numerose strutture che permettono a Nike di lavorare su molteplici campi di sviluppo. La struttura ospita la più grande sala di motion capture del mondo, con circa 400 telecamere, attrezzature all’avanguardia per la mappatura del corpo, un campo da basket a grandezza naturale dedicato interamente al “King di Akron”, una rampa alta 50 metri con un’inclinazione del 15,63% all’esterno dell’edificio per consentire agli atleti di allenarsi senza colline naturali, e altre numerose sale.

Con questi strumenti, Nike ha affermato che sarà in grado di catturare gli atleti in movimento a piena velocità, migliorando così i propri esperimenti di ricerca e sviluppo che mirano al raggiungimento del perfetto grado di benessere mentale e fisico.

Il nuovissimo centro di ricerca e sviluppo “Lebron James Innovation Center” utilizzerà solo elettricità al 100% rinnovabile e da adesso in poi sarà lecito aspettarsi grandi novità dallo Swoosh che continua ad investire sul futuro.