Nike presenta la Mercurial Vapor Next Nature

Secondo Nike è possibile sostenere sia natura che performance sportive grazie all’ultima tecnologia adattata sulla linea Mercurial. La tomaia Next Nature è un mix di materiali e tecnologie: dal Flyprint, al TPU riciclato per passare infine a scarti di lavorazione della pelle. La Mercurial Vapor Next Nature si presenta sul mercato con il 50% di materiali riciclati e Nike ha annunciato che a partire dall’autunno del 2022 tutti gli scarpini prodotti dall’azienda di Beaverton saranno composti – almeno per il 20% – da materiali riciclabili.

Sono trascorsi più di 20 anni dall’uscita del primo modello Vapor e ancora oggi continua ad affermarsi come silhouette che più ha innovato nel corso degli anni in termini di materiali e ricerca. La scarpa ha una storia ben definita, passando dal 2002 dai piedi di Thierry Henry e Eric Cantona, e raggiungendo un periodo di grandissima popolarità nel 2012 grazie ad Arshavin, Cristiano Ronaldo, Mesut Özil, Didier Drogba. La Mercurial Vapor è assolutamente uno degli scarpini più iconici di Nike, motivo per cui può essere considerato come il modello “giusto” per attuare una rivoluzione anche in termini di sostenibilità.