Nike Waffle Racer, dalle origini alla collaborazione con Off-White

Le Waffle Racer sono sicuramente una tra le silhouette più importanti dell’archivio Nike, nonché una tra le sneakers più all’avanguardia degli anni ’70.

Prima di arrivare al 1977, anno in cui le Waffle Racer fecero ufficialmente il loro debutto, dobbiamo tornare indietro al biennio 1971/1972, quando un certo Bill Bowerman ebbe l’idea che rivoluzionò per sempre il mondo delle calzature sportive e la storia di Nike.

Tutto nacque da un semplice waffle che il preparatore dell’Oregon era abituato a mangiare ogni mattina. Quando il dolce uscì dallo stampo rovente, Bill notò per la prima volta delle piccole scalanature presenti nella parte posteriore, da qui l’idea di applicarle al battistrada di una scarpa da running con lo scopo di migliorarne le prestazioni. In quel preciso istante Bowerman si alzò, si precipitò nel suo laboratorio dove era solito fare i suoi esprimenti e versò della plastica nello stampo del waffle.

Bill Bowerman e la suola Waffle

Nacque così la suola Waffle, la progenitrice di tutte le tecnologie Nike, capace di oscurare le suole basse e lisce di cui erano dotate le scarpe da running dell’epoca.

Correva l’anno 1973, quando lo Swoosh rilasciava ufficialmente la prima Waffle Trainer al prezzo compreso tra i 21$ e i 25$, riuscendo a conquistare in breve tempo i consensi di gran parte dei corridori.

Steve Prefontaine

Ma Bill Bowerman non era certo il tipo da accontentarsi, così, dopo alcune versioni in tela e una da donna, Nike diede vita alla Waffle Racer, versione leggermente ridisegnata e molto più costosa (circa 110$) rispetto alla Trainer originale. Era l’anno 1977.

L’eredità della Waffle Racer si è conservata intatta negli anni, a partire dai primi successi degli atleti dell’epoca, fino alle versioni BRS rilasciate negli ultimi anni dal brand di Beaverton, in grado di diventare un vero e proprio baluardo del lifestyle Nike.

AD originale Nike per il lancio delle Waffle Racer

La brillantezza di Bill Bowerman è arrivata a toccare anche brand che forse mai avrebbero immaginato di subire un’influenza del genere. Ne è un chiaro esempio Undercover, che ha donato alla Waffle Racer un aspetto quasi futuristico o anche Off-White, con Virgil Abloh ormai quasi pronto a rilasciare la sua personale reinterpretazione del celebre modello.

E son proprio quest’ultime ad attirare maggiormente l’attenzione di tutti gli sneakerheads nell’ultimo periodo. Dopo i vari leaks, la release delle Nike Waffle Racer in collaborazione con Off-White non ha più misteri.

La rivisitazione di Virgil Abloh vede come protagoniste tre diverse colorazioni di Waffle Racer, tutte caratterizzate da una tomaia in TPE, dall’intramontabile Zip Tie marchiato Off-White e dalla suola da Trail.

Le nuove Off-White x Nike Waffle Racer verranno rilasciate il 12 dicembre sull’app SNEAKRS e in tutti i selezionati rivenditori del brand americano.

Per non lasciarvele scappare, tenete d’occhio la nostra pagina dedicata alla release.