Noche Espolòn è il nuovo format di serate urban

Espolòn Tequila ha dato il via a un nuovo format di serate, iniziate con una prima tappa tenutasi all’interno dello store Airness a Milano. Un evento di cui siamo stati Media Partner.

L’evento si è tenuto giovedì 18 maggio ed è stato palcoscenico di esibizioni che hanno intrattenuto gli ospiti fino alle 23. Un evento che parla quindi proprio ai creativi e alla loro arte, arte che ritroviamo anche nella stessa etichetta di Espolòn Tequila: si tratta infatti di un’opera realizzata dall’artista Steve Noble, il quale ha reinterpretato i calavera, i classici teschi messicani, ideati da J.G. Posada.

Il filo conduttore dell’evento, se vogliamo, è stato proprio l’arte: dall’etichetta alla dedizione per i cocktail, dalle esibizioni dei Coma Cose e di Antonio Spinelli, accompagnato dal corpo di ballo, alla tecnica del poster limited edition portata in loco dai 5X LETTER. Un contesto che ha fatto della cultura urban la sua vera protagonista.

Tutto quello che sto facendo ora è per la legacy e per la cultura, non perché mi voglio mettere in primo piano. Voglio che si dia questa risonanza a un ballerino. È una categoria che non viene mai menzionata o riconosciuta allo stesso modo di qualsiasi altro artista.

Antonio Spinelli

Anche la scelta della location non è stata casuale, bensì è legata alla volontà di dar voce a questa cultura, perché è negli urban store che Espolòn ha trovato ciò che cercava: la capacità di trasmettere quell’arte che non resta chiusa dentro le gallerie. All’interno di Airness, il palco su cui si sono esibiti i Coma Cose e Antonio Spinelli è stato il campo da basket, quasi con l’obiettivo di riportare in strada quella passione per la musica e per il ballo che di fatto nasce da lì.

Noche Espolòn non si ferma qui quindi. Il format verrà portato in giro per altre città, per portare la creatività a spasso per l’Italia.