Andare alla scoperta del significato sia pratico che concettuale. Per la collezione autunno/inverno 2021, Prada Linea Rossa vuole approfondire il forte valore comunicato dal suo iconico motivo che dal 1997 ad oggi continua a conquistare tutti. Il design creato dall’azione e modellato dall’esperienza degli atleti è infatti diventato una delle iconografie più riconoscibili e potenti del brand grazie alla sua semplicità ed espressività. Dietro a quell’evocativa linea dal colore forte si cela un gioco tra mente e corpo che vuole spingere l’osservatore ad attraversare i propri limiti guardando oltre il confine. L’interesse sta proprio nell’andare al di là dei propri margini grazie alle straordinarie performance che i capi sanno magistralmente fornire. Dallo street style allo sport, la conquista di un record personale è sempre stato l’obiettivo da raggiungere per il marchio e questa filosofia si traduce in un approccio tanto letterale quanto simbolico che riesce a farsi notare in ogni sua collezione.
Per questa stagione, questo spirito è stato rappresentato nella campagna “Beyond the Line“, fotografata da Hugo Comte e interpretata da quattro talenti provenienti dal tutto il mondo che operano in discipline come quelle del basket, del balletto, dello skate e del parkour. I protagonisti vengono dunque ritratti in alcuni movimenti che fondono arte e atletica in un’azione dinamica attorno al segno grafico della linea rossa indossando capispalla d’impatto e articoli tecnici in una color palette classica. Un particolare focus è poi rivolto nei confronti di una sneaker progettata per la prima volta per il team di Luna Rossa durante l’America’s Cup, che quest’anno viene rilanciata in una fedele interpretazione caratterizzata da una silhouette dalla doppia lavorazione in tessuto e pelle che, nella versione allacciata, viene proposta nelle colorazioni nero, bianco/argento e blu baltico/argento, mentre quella con chiusura a strappo è disponibile in bianco/argento e rosso/argento.