Il nuovo packaging sostenibile di Valentino

Come parte del percorso di una nuova brand identity promossa dal direttore creativo Pierpaolo Piccioli, Valentino si sta aprendo a una visione a 360° che vuole toccare ogni area della creatività e della produttività. È una vera e propria risignificazione pratica e concettuale dei simboli della maison che però racconta con fedeltà il proprio heritage.

Uno dei tanti temi al centro dell’attenzione in questo progetto è quello della sostenibilità, che viene ora declinato attraverso un restyling completo del packaging, sia dal punto di vista tecnico che estetico.

Si parte dalle shopping bag bianche con logo in rilievo e interno rosso, realizzate in carta riciclata al 55% (di cui il 40% deriva dal post-consumer waste, mentre il 15% proviene dai materiali di scarto prodotti durante la lavorazione) e si prosegue con le gift box composte da cartone riciclato, dove i nastri bianchi utilizzati per incartare i regali sono anch’essi riciclati al 100%.

Lo stesso approccio viene utilizzato per le scatole in cartone e veline, contraddistinte dal VLogo Signature e realizzate con carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile, così come le greeting cards e tutta la cancelleria correlata, che è composta al 75% da bambù e al 25% da fibra di cotone. 

Per quanto riguarda invece le parti tessili, ovvero dust bag e copriabiti, troviamo un cotone riciclato al 100% che mostra con orgoglio delle piccole imperfezioni in segno di autenticità. Questi elementi sono poi arricchiti da preziosi branding ricamati nelle nuance simbolo del bianco e del rosso in una gradazione più calda e vibrante.

Il tutto, inoltre, unisce sotto la stessa identità estetica le collezioni maschili e femminili, mentre a distinguere gli accessori dal ready-to-wear ci sarà il logo Valentino Garavani per il primo e Valentino per il secondo, entrambi aumentati nelle dimensioni.