OBEGRÄNSAD: gli Swedish House Mafia incontrano IKEA

Il 2022 è stato l’anno che ha segnato il ritorno in scena degli Swedish House Mafia. Dopo 10 anni dall’uscita di “Until Now”, il trio ha presentato l’album in studio “Paradise Again”, sperimentando nuove collaborazioni con artisti come A$AP Rocky, The Weeknd e Ty Dolla $ign. L’anno corrente, però, rappresenta un momento di ulteriori esperimenti per il trio di Stoccolma, che si è cimentato in una collaborazione con IKEA. La collezione a cui hanno lavorato, unendo le forze con il team dell’azienda svedese, pone il focus sul rapporto tra musica, creatività e praticità, grazie a una selezione di 20 prodotti che aiuta in maniera molto smart chi vuole produrre musica da casa.

Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Steve Angello, Axwell e Sebastian Ingrosso per farci raccontare, ancora più nello specifico, cosa abbia significato questa collaborazione per loro.

Com’è stato lavorare con IKEA? Vi siete trovati a vostro agio?

Assolutamente sì, perché abbiamo capito che il processo di creazione di una collezione – in questo caso in collaborazione – è molto simile a quello di un album musicale. Per far nascere un progetto del genere bisogna essere in grado di sapere ascoltare alcune persone e interfacciarsi con altrettante figure, esattamente come quando si è in studio e bisogna studiare come mettere assieme lo stile e le caratteristiche di diversi artisti. Infatti è proprio dal concetto di “processo di creazione” che nasce questa collezione.

Qual è l’obiettivo di OBEGRÄNSAD?

Innanzitutto, quello di favorire il flusso creativo all’interno di un ambiente. Infatti è una collezione pensata idealmente per coloro che amano la musica, ma più nello specifico per coloro che sono alla ricerca di un’atmosfera adatta per produrla. Abbiamo cercato di dare una soluzione anche alle spese (a volte troppo alte) che ci sono dietro alla produzione della musica stessa. Insomma, spesso i prezzi per affittare gli studi di registrazione non sono per niente economici, quindi democratizzare questo aspetto della musica creando una collezione che permetta di produrre e godere la musica serenamente quando si è casa ci è sembrata sin da subito una missione importantissima, e soprattutto risolutiva.

Dando uno sguardo alla collezione, quello che viene messo in luce è che lo stile di IKEA e Swedish House Mafia sia perfettamente coeso. Non solo per la natura dell’oggettistica, bensì anche per i colori, specialmente il nero, che riprendono chiaramente lo stile SHM. La scelta cromatica ha un significato?

Decisamente sì, prima di tutto il nero ha sempre contraddistinto le nostre cover, sia degli album che dei singoli. Ha un significato importante per noi, e in questa collaborazione con IKEA ne assume ancora di più perché evoca semplicità, forza, eleganza e soprattutto unione, degli attributi che sono in grado di contraddistinguere sia noi che l’azienda.

Qual è il prodotto più iconico della collezione?

Sembrerà banale, ma direi la FRAKTA bag. Ha sempre il suo fascino e gode di una versatilità incredibile. Noi abbiamo pensato che potesse essere interpretata anche in chiave musicale, può infatti diventare una soluzione intelligente quando si vanno ad acquistare pile di vinili. Servirà pur qualcosa per trasportarli? Non potevamo che interpretarla così, in una collezione che prevede come uno dei prodotti di punta un giradischi, che rimane, a nostro modo di vedere le cose, la miglior modalità di fruizione della musica.

La collezione sarà disponibile sul sito di IKEA a partire dal 3 ottobre e nei negozi da venerdì 7.