Lo scorso week-end, più precisamente sabato 28 gennaio, è partito ufficialmente il “The Boy Meets World Tour” che porterà il pluripremiato rapper canadese Drake a spasso per il nord Europa. Prima tappa, Amsterdam e noi di Outpump non potevamo di certo mancare.
Diciamo che Drizzy si è fatto attendere e non poco, dopo alcuni rinvii che hanno fatto slittare le prime tappe di Amsterdam e del Regno Unito, provocando non pochi disagi a chi come noi proveniva dall’estero. La motivazione ufficiale è stata “unforseen production setbacks“, probabilmente qualcosa non andava ancora con le scenografie incredibili che hanno animato il concerto. Non fa nulla Drake, per questa volta ti perdoniamo…
Ecco a voi il nostro diario di viaggio:
28/01/2017
h. 11:30 : cuffiette alle orecchie e partenza da Milano-Malpensa, direzione: Amsterdam per la primissima tappa del “The Boy Meets World Tour”! Non vi nascondiamo che eravamo terribilmente eccitati all’idea di assistere al concerto.
h 13:30 : atterriamo presso l’aeroporto di Shiphol in anticipo di 30 minuti. La giornata è iniziata col piede giusto. Prendiamo le valigie e via di corsa verso il centro città.
h. 14:00 : ci sistemiamo in hotel e ci prepariamo in fretta e furia per esplorare la città in tutta la sua bellezza. Prima tappa d’obbligo al Green House nel quartiere Red Light Disctrict per un po’ di relax; appena ripresi facciamo un giro di ricognizione da Patta, a nostro parere uno dei migliori store della città e luogo di pellegrinaggio per ogni hypebeast . Rapido giro anche da Solebox, shop rifornitissimo di sneakers e arredato in modo davvero particolare. Se passate in zona vi consigliamo di farci un salto. Verso sera ci prepariamo per il concerto.
h. 19:00 : arrivo presso lo Ziggo Dome dove si svolgerà il concerto. Situato proprio di fianco all’Amsterdam Arena, lo stadio di casa dell’ A.F.C. Ajax, lo Ziggo Dome contiene “solo” 17.000 persone. Giusto per darvi un’idea della portata dell’evento vi facciamo presente che le prime due tappe del tour sono andate immediatamente sold-out. Appena arrivati ci siamo trovati davanti un muro di centinaia di persone, tutte in coda per entrare.
h. 20:00 : finalmente riusciamo ad accedere all’arena e ci fiondiamo immediatamente presso la zona adibita alla vendita del merchandise. C’era di tutto: cappelli, tee-shirt e felpe con cappuccio. Carine le grafiche e tutto made in Gildan. Ci prendiamo una classica tee da concerto con il nome del tour bello in evidenza e tutte le varie tappe elencate sul retro.
h. 21:00 : il concerto ha inizio. L’arena si presentava con due palcoscenici, uno principale colmo di schermi ed effetti speciali con fuochi e botti e uno centrale rotondo per un contatto ancora più diretto col pubblico. Drake esordisce al motto di “me and all my niggas doin’ well” con la canzone “Still here” tratta dall’ultimo album Views e con una serie di giochi di sfere luminose che ondeggiano dal soffitto. Appena Drizzy entra in scena viene accolto da un enorme boato; il pubblico si infiamma immediatamente e siamo tutti coinvolti. Si prosegue con “Started from the Bottom” giusto per ricordarci da dove è iniziata la sua carriera piena di successi. E via con tutte le hit: “Headlines”, “Trophies”, “0 to 100”, “9”, “Childs Play”… un accenno a “I’m On One” di Dj Khaled e via col medley “Miss me”, “Crew Love” e “Marvins Room“. Ad un certo punto sparisce e riappare intonando l’immancabile “Hotline Bling” con il suo balletto e “Work”, purtroppo senza la bad girl Rihanna. Ad un certo punto, sul palcoscenico situato in mezzo alla folla ha iniziato a gonfiarsi un enorme sfera luminosa e durante l’attesa Drake ci ha deliziato con un inedito, uno sneak peek del suo prossimo singolo realizzato in collaborazione con il rapper Giggs per il nuovo attesissimo album “More Life”.
https://www.instagram.com/p/BQAqxh9gpV9/?taken-by=outpump
“I got enemies, got a lotta enemies!”. Pelle d’oca durante l’esibizione di “Energy” dall’album “If You’re Reading This It’s Too Late” e poi tutti a saltare con “No tellin’ “ gridando a tutta voce “I was running though the 6 with my woes!”.
h. 22:40 : Dopo un’ora e mezza circa di concerto, Drake purtroppo ci ha salutato. Avremmo voluto durasse un pelo di più ma quello a cui abbiamo assistito ci ha soddisfatto. Uno spettacolo audio-visivo dal sound e dagli effetti paurosi.
Drake ci è riuscito: ha coinvolto un’intera arena, nessuno escluso. Siamo usciti dallo Ziggo Dome gasati e felici.
29/01/2017
h. 13:30 : a malincuore, si riparte per tornare a casa ma con un bagaglio pieno di esperienze e la soddisfazione di aver assistito ad un evento unico nel suo genere. Non capita tutti i giorni assistere al live di uno dei rapper più famosi e di successo degli ultimi anni, in una location unica. Di sicuro a qualcuno di voi dopo questa lettura sarà venuta una gran voglia di assistere ad un concerto di Drake. Ci spiace dirvelo ma, al momento, non sono previste tappe in Italia. Se ne avete la possibilità il nostro consiglio è quello di recuperare immediatamente un biglietto in una città qualsiasi e prenotare subito il volo aereo. Londra, Dublino, Stoccolma, Copenaghen e ancora Amsterdam; sono molte le città in cui Drake si esibirà.
Ma se tutto ciò che vi abbiamo appena raccontato non è bastato a farvi venire il languorino, eccovi i video girati da noi durante l’evento. Buona visione!