Attraverso la pubblicazione di un video che rende omaggio alla Divina Commedia del sommo poeta Dante, Palace ha presentato la sua prima collaborazione con il pioniere italiano dello sportswear C.P. Company.
L’unione tra l’etichetta londinese e l’azienda fondata da Massimo Osti nel 1971 ha dato vita una capsule collection che aggiorna una serie di classici senza dimenticarsi di rimanere fedele agli archivi. Notevoli sono quindi le ispirazioni militari e i riferimenti utilitaristici, così come fondamentale è la ricercatezza dei materiali. A tutto questo si aggiungono inaspettatamente però la giocosità e l’abilità grafica tipiche del marchio di Lev Tanju.
Sono innamorato di Palace da quando ho scoperto il brand anni fa: amo il loro atteggiamento irriverente ma umile, ironico ma con molto da dire. E quando ho incontrato Gareth e Lev, ho avuto la conferma che i grandi marchi nascono da grandi persone. Lavorare con loro è stato facile e divertente, ma soprattutto un grande onore.
Lorenzo Osti, presidente di C.P. Company
Sono un grande fan di ciò che Lorenzo e la sua famiglia hanno fatto non solo per il mio guardaroba ma anche per l’abbigliamento maschile e sportivo in generale. La famiglia Osti ha praticamente inventato tutto ciò che mi piace indossare, tranne le infradito.
Lev Tanju, fondatore di Palace
All’interno della collezione, caldi maglioni in lana di agnello, cappellini, t-shirt in co-branding, felpe con cappuccio e joggers si affiancano di conseguenza a capispalla caratterizzati da tessuti tecnici tinti in capo, montgomery logati, passamontagna, marsupi, scarpe da trekking e coperte in cui compare l’iconico Tri-Ferg.
La linea verrà rilasciata il 16 dicembre sui siti ufficiali di entrambi i brand.