È successo di nuovo. All’inizio si parlava di liaison, poi di crossover, ora invece è chiaro a tutti come quello tra alta moda e streetwear sia un legame che non può più essere sciolto.
In questo ci sono due brand che hanno saputo adeguarsi particolarmente bene. Stiamo parlando di Palace e Gucci, le cui menti creative hanno sperimentato in questi anni diverse partnership trasversali. Adesso però ci troviamo davanti a un punto di svolta, con i due marchi che si sono uniti per lanciare una collezione il cui intento è affermare definitivamente l’interesse del mondo del lusso per la cultura skate.
Alessandro Michele ha infatti invitato Lev Tanju e Gareth Skewis a esplorare le loro convergenze attraverso una gamma di prodotti che ibridano gli universi creativi dei due.
Ispirandosi all’archivio del marchio londinese e all’innegabile influenza intergenerazionale della maison, la collezione esplora il fascino della strada per definire un’idea di moda realistica, libera e democratica. I pezzi riflettono quindi l’identità multiforme della street culture con una selezione di capi d’abbigliamento e accessori ricca di influenze.
Ecco allora che la doppia G si fonde con il Tri-Ferg, il mocassino Gucci Horsebit viene reinventato e la P si infiltra nell’iconico monogramma GG. Tra gli articoli capi troviamo anche magliette da calcio, jeans, completi sportivi, giubbotto in shearling e tute da biker. Non solo, la capsule comprende anche alcuni oggetti da collezione, come una Moto Guzzi V7 e una cassaforte prodotta da Conforti che richiama l’aspetto dei classici bauli da viaggio
La linea sarà disponibile a partire dal 21 ottobre esclusivamente attraverso Gucci Vault, che per la prima volta assume anche una forma fisica grazie a una serie di pop-up shop in città come Parigi, Milano, Osaka, Bangkok, Londra, New York, Los Angeles e Tokyo.