Tutto sulla Paris Fashion Week, dal debutto di NIGO con KENZO alla prima sfilata di VTMNTS

Se il British Fashion Council ha annunciato di voler ripartire a febbraio con un formato phygital co-ed e la Camera Nazionale della Moda Italiana si è preparata ad ospitare una kermesse coi fiocchi ricca di eventi esclusivi e new entry, la Chambre Syndicale de la Mode Masculine ha risposto all’appello rendendo noti i dettagli sulla Paris Fashion Week che andrà in scena dal 18 al 23 gennaio.

Nel calendario ufficiale sono presenti in totale 77 marchi, i quali presenteranno le loro collezioni maschili per la stagione autunno/inverno 2022 suddividendosi in 42 show e 35 presentazioni.

Per scoprire chi vedremo in presenza e chi invece opterà per una diretta in streaming toccherà aspettare ancora qualche settimana, ma quello di siamo sicuri è che sarà un’edizione che darà molto spazio ad alcuni nomi nuovi, ben 18 per essere precisi.

Tra questi c’è per esempio VTMNTS, sub-label nata dalla mente di Guram Gvasalia e che sfilerà per la prima volta il 21 gennaio alle 19:30, ma anche l’emergente Bianca Saunders, AMIRI, doubletKidSuper, Liberal Youth MinistryYouths in Balaclava.

Sempre restando in tema di debutti, il 23 potremo finalmente assistere alla prima collezione di KENZO disegnata del suo nuovo direttore creativo NIGO, mentre durante l’ultimo giorno Alaïa e Paco Rabanne sveleranno le loro nuove proposte di prêt-à-porter femminili in modo del tutto inaspettato.

Chiaramente non mancheranno i big come Rick OwensYohji Yamamoto, Dries Van Noten e Louis Vuitton, che probabilmente porterà avanti l’eredità di Virgil Abloh con un altro défilé prima dell’elezione di un altro stilista. Saranno invece assenti brand COMME des GARÇONS, Givenchy, Thom Browne e JW Anderson.