Patagonia impedirà alle aziende di usare i suoi capi come uniforme

Soprattutto a Wall Street e nella Silicon Valley, molte aziende utilizzano i capi di Patagonia come uniforme per i propri dipendenti. Nel 2018 questo curioso fenomeno è stato analizzato anche dal Wall Street Journal e ciò che è emerso è che i top manager hanno scelto di commissionare al brand californiano dei gilet in pile personalizzati con entrambi i loghi, innanzitutto per la loro indiscussa comodità, ma anche per comunicare attraverso l’abbigliamento un modello di business meno formale, più dinamico e con una certa attenzione per l’etica.

Ora però il marchio ha annunciato che non permetterà più l’uso di questa pratica a società la cui missione prioritaria non sia la salvaguardia del pianeta. La motivazione dietro a questa scelta riguarda ancora una volta la sostenibilità, perché basti pensare che in un solo anno 11,3 milioni di tonnellate di prodotti tessili sono finiti nelle discariche statunitensi e di certo questo sistema non aiuta, dal momento in cui basta che il lavoratore cambi occupazione per far sì che l’abito non venga più indossato.

Questa mossa rappresenta un ulteriore impegno nei confronti del rispetto per l’ambiente, un tema che da sempre ricopre un ruolo fondamentale nella storia di Patagonia.