A marzo, Kendrick Lamar, attraverso il suo secondo profilo @jojoruski, aveva pubblicato alcune foto della sua nuova macchina: una GNX nera che, a otto mesi di distanza, è riapparsa sulla copertina del nuovo disco del rapper, che porta proprio il nome di quell’auto. Ma perché proprio la GNX?
Si tratta di una delle “muscle car” – ovvero una categoria che comprende le coupé a due porte con motori di cilindrata elevata e caratterizzate da cofani lunghi e da linee squadrate – più popolari degli anni ’80, quando la GNX si guadagnò il titolo di auto più veloce dell’epoca, seppur per un breve periodo, superando le rivali Ferrari e Porsche, tra le altre.
La GNX è quindi sinonimo di forza, potere e velocità, oltre che rappresentare uno dei modelli più esclusivi e ricercati dai collezionisti. Insomma, qualcosa per pochi e senza rivali.

1. È stata lanciata nel 1987,
lo stesso anno di nascita di Kendrick
La GNX è un’evoluzione del modello Grand National – coupé di lusso a due porte vincitrice di due campionati costruttori NASCAR nell’81 e nell’82 – e venne lanciato sul mercato nello stesso anno di nascita di Kendrick Lamar.
2. Ne esistono solo 547 esemplari
Per celebrare la 500 Miglia di Indianapolis, l’idea era quella di produrre 500 esemplari della GNX, ma successivamente vennero aggiunte 47 unità extra per alcuni rivenditori selezionati del programma “Select Sixty”.
3. È una delle macchine con l’accelerazione
più rapida dell’epoca
Grazie all’apporto tecnico delle aziende ASC e McLaren Performance Technologies, la GNX era dotata di un motore da 300 cavalli – anche se venne commercializzata come una 276 cavalli per non far sfigurare altre macchine – che le permetteva di raggiungere le 60 mph in 4.7 secondi.


4. È nota come “macchina di Darth Vader”
Rilasciata negli anni di massima popolarità di Star Wars, la GNX divenne nota come la “macchina di Darth Vader” perché totalmente nera, oltre che per la griglia metallica frontale che ricorda la maschera del personaggio.
5. È la macchina dell’infanzia di Kendrick
Lo scorso marzo, il rapper aveva pubblicato alcune foto del suo ultimo acquisto, proprio una delle 547 GNX esistenti, insieme a uno scatto con il cugino Pat Dogg mentre giocavano con una versione giocattolo. In più, in un’intervista del 2012, il rapper aveva dichiarato che, al momento della sua nascita, il padre possedeva proprio una Buick Regal, ovvero la prima versione della GNX, sulla quale venne portato a casa dall’ospedale.
