Rivoluzione epocale in casa KONAMI, l’iconico gioco di calcio virtuale PES, amato e giocato da milioni di utenti ormai da moltissimi anni, è pronto a cambiare nome e diventare free-to-play. eFootball, questo il nome che prenderà il gioco dall’anno prossimo, sarà l’erede naturale di Winning Eleven e PES, e sarà sviluppato completamente in Unreal Engine, creando un’esperienza di calcio digitale completamente nuova.
Per offrire un servizio alla portata di tutti, eFootball sarà free-to-play su console, PC e dispositivi mobile, ma garantirà un’esperienza corretta e bilanciata per tutti i giocatori. Trattandosi di un titolo digital-only, KONAMI rilascerà a poco a poco nuove modalità e DLC, che andranno sempre più ad arricchire il gioco e a renderlo completo. Sin dal lancio, sarà disponibile la modalità di gioco in locale, in cui ognuno di noi potrà controllare squadre come Barcellona, Juventus, Manchester UTD, FC Bayern e altri importanti club. eFootball offrirà per la prima volta nella storia la stessa esperienza eSport altamente realistica su console, PC e dispositivi mobile, compreso pieno supporto post-lancio al cross-play.
KONAMI ha presentato una roadmap di eFootball, così da avere una comunicazione limpida e presentare al pubblico un percorso chiaro degli sviluppi del gioco:
– Inizio autunno: esperienza di gioco rivoluzionata supportata da Unreal Engine, Matchmaking cross-generation e Match in locale con FC Barcelona, Juventus, FC Bayern, Manchester United e altri club.
– Autunno inoltrato: matchmaking cross-platform tra console e PC, Modalità Team Building (costruire un team vincente comprando e vendendo giocatori), Campionati Online e Sistema Match Pass.
– Inverno: aggiunta del supporto ai controller per dispositivi mobile, Matchmaking cross-platform completo tra tutte le piattaforme disponibili, inclusi dispositivi mobile quando utilizzati con un controller compatibile e inizio tornei eSport professionali e amatoriali.
In attesa dell’uscita del gioco, e di provare con mano questo nuovo mondo di calcio digitale, non si può far altro che constatare come KONAMI abbia optato per una rivoluzione che può scalfire il predominio di EA e creare un nuovo movimento videoludico per il calcio e gli e-sports in generale.