PinkPantheress non è solo “Boy’s a liar”

“Boy’s a liar” di PinkPantheress (specialmente la versione in featuring con Ice Spice, che prende il nome di “Boy’s a liar Pt. 2”) ha spopolato. La canzone co-prodotta originariamente da Mura Masa è divenuta la soundtrack di centinaia di migliaia di video su TikTok ed è terza nella Billboard Hot 100 alle spalle di “Flowers” di Miley Cyrus e “Kill Bill” di SZA che si trovano rispettivamente in prima e seconda posizione, ma soprattutto si trova sopra “Creepin'” di Metro Boomin, The Weeknd e 21 Savage, una delle tracce più apprezzate del 2022. Ah, su Spotify conta già più di 100 milioni di streaming, giusto per dire.

Ma chi è veramente PinkPantheress? L’ennesima artista (produttrice e cantante) che senza TikTok non sarebbe mai emersa (ha iniziato a farsi conoscere sulla piattaforma già dal 2020, non da oggi)? Una cantante che evidenzia ancora di più quanto e come TikTok sia diventato un luogo capace di dare il giusto spazio e il giusto contesto agli artisti? Un profilo con un retaggio incredibile che non ci aspetteremmo mai? La britannica, classe 2001, il cui vero nome è Vicky Beverly Walker, ha come più grande ispirazione i My Chemical Romance e ama palesare la sua ammirazione nei confronti di un genere che, per chi l’ha conosciuta soltanto ora con “Boy’s a liar Pt. 2“, sembrerebbe totalmente distante da lei: ad esempio due anni fa postava sul suo profilo Instagram una foto del furgone dei Löded Diper, la rock band fittizia in cui suona Rodrick nel celebre film teen “Diario di una schiappa”. Contemporaneamente, Central Cee nel 2021 realizzava “Obsessed With You“, traccia che contiene il sample di “Just For Me” proprio di PinkPantheress, un’altra attestazione che racconta di un’artista sinonimo di un talento variegato e appetibile, in grado di mettere d’accordo un po’ tutti.

È importante sottolineare che TikTok funzionerà da rampa da lancio (e rilancio) per PinkPantheress, ma non sarà il suo unico “playground”, in quanto ha una grandissima abilità di spaziare in diversi ambiti, contesti, ma soprattutto occasioni (ricordiamo la performance alla Boiler Room con con GoldLink e FLO). Si tratta di un’artista capace e con un bagaglio culturale notevole, che può modellare e reinterpretare secondo il suo stile e includere nei suoi progetti profili molto in voga, esattamente come quello di Ice Spice che ha saputo spalleggiarla come meglio non poteva. Non solo, ad aver collaborato con lei ci sono anche WILLOW e Skrillex, che dopo aver prodotto nel 2022 la traccia appena citata, ha deciso di inserire PinkPantheress nel suo disco uscito qualche settimana fa.

La sua musica nata in una cameretta durante la pandemia come sfogo rispetto ai momenti di studio ha sfruttato TikTok – non più YouTube, non più Instagram – per arrivare a un pubblico decisamente ampio e concreto, nonostante la sua paura fosse proprio quella di non poter riconoscere e toccare con mano tutti quei numeri accumulati online. Grazie a una serie di ottime combinazioni, quindi, PinkPantheress ha conquistato le classifiche UK prima e quelle statunitensi dopo, e probabilmente saprà dimostrarci molto di più rispetto a quello che molti possono considerare solo come una “hit di TikTok”.