Polimoda ha inaugurato il nuovo anno accademico a Villa Favard, nella speciale serata tenutasi ieri a Firenze. L’evento segna anche l’inizio dei nuovi master con Li Edelkoort e Gucci, della collaborazione con Microsoft Garage e il Conscious and Lifestyle Network delle Nazioni Unite, e dei corsi su metaverse e food styling: il primo esplora tecnologie, scenari e opportunità che il metaverso offre all’industria della moda, il secondo porta la contaminazione di canoni estetici tra stile e cucina, fondendo eccellenze sartoriali e gastronomiche in collaborazione con chef stellati.
Il background di Villa Favard, dall’immenso valore architettonico, è peraltro molto significativo: è infatti il quartier generale della scuola, che per l’occasione è stato adornato con giochi di luce e dalla proiezione dei nomi dei nuovi studenti sulla facciata dell’edificio. “Be Yourself“, questo il dress code della serata che ha permesso di esprimere la libertà creativa, la diversità e la multiculturalità.
Questo è Polimoda, inclusivo e diverso, visionario e dirompente, mai omologato. Il nostro mantra è Art e Thou, segui te stesso.
Massimiliano Giornetti, Direttore Polimoda
Oltre ai succitati corsi che verranno introdotti a partire da quest’anno accademico, il ventaglio di offerte di Polimoda si arricchisce di collaborazioni, come quella con Marco De Vincenzo, nuovo direttore creativo di Etro, con Vogue e con Richemont.