Bashar Barakah Jackson, in arte Pop Smoke, ci lasciava esattamente un anno fa. Un addio improvviso che ha lasciato l’amaro in bocca forse più di chiunque altro. Non avevamo neanche fatto in tempo ad affezionarci.
He said, many times, that he made music for the kids—to inspire them to dream big and that their dreams could become reality no matter what their circumstance. He showed them what was possible; his legacy is his humanity.
Steven Victor, manager di Pop Smoke
Così Steven Victor, manager del rapper di Brooklyn, ha ricordato il suo artista quando ormai era troppo tardi per tornare indietro. Sogni, realtà, circostanze. In un certo senso, è vero. Il sogno di Pop Smoke è diventato realtà nonostante la società tossica in cui ha vissuto, ma la sua morte è stata comunque l’ennesima sconfitta di un paese che spesso fatica a garantire uno dei diritti inalienabili dell’essere umano: il diritto alla vita. E ancora una volta, ci siamo trovati davanti a un ragazzo che, in appena 20 anni di vita, è riuscito a lasciare un’impronta che non verrà facilmente dimenticata.
Jackson è stato a tutti gli effetti un’ispirazione che ha varcato i confini del proprio paese, raggiungendo l’Italia quanto la Francia e la Germania. La sua drill, nata dai suoni di Chicago e mescolata a quelli inglesi, ha aperto a Brooklyn nuove strade che sarebbero poi stati altri a percorrere. Se “Welcome To The Party” ha creato scompiglio per un’intera estate, appena uscita nel 2019, “Dior” è diventato l’inno immortale di una nuova scena esplosa nel giro di due anni dalle corde vocali del giovane ’99. L’impatto che ha avuto lo abbiamo percepito tutti quanti. In Italia, la scena di San Siro ha portato in alto la drill con la stessa sfrontatezza e artisti come Lazza sono andati direttamente a prendere quei produttori che hanno segnato il percorso di Pop. Nella traccia “Moncler“, prodotta da AXL Beats, il rapper milanese ha volutamente ripreso il flow di Pop Smoke in “Better Have Your Gun“. Gli stessi omaggi e citazioni arrivano anche dalla Francia e dalla Germania.
In America, l’accoglienza offerta al rapper negli studi di registrazione si è presto trasformata in un continuo richiamo della sua figura nei testi. In qualche modo, Pop Smoke, c’è sempre. La sua voce resta immortale e il suo nome continua ad essere ricordato come esempio, lezione, status.
Took you out your glory, who wanna see you lose?
Lil Tjay in “Forever Pop”
Ed è proprio attraverso le menzioni di altri artisti che Bashar Barakah Jackson continua a vivere nell’arte e nella musica, motivo per cui, un anno dopo la sua morte, abbiamo deciso di guardarci indietro e ripercorrere alcuni dei più forti riferimenti che colleghi e amici hanno inserito nei loro brani per rendergli omaggio.
Lil Tjay in “Forever Pop“
“Tryna hit a pocket that I still ain’t even reach yet
But I still can’t comprehend this shit, it hit me in the heart”
Fivio Foreign in “13 Going On 30“
“R.I.P. Pop Smoke
We gon’ take this shit to the top
The smoke will never clear, nigga
Grrt, bow”
French Montana in “Wave Blues“
“Too much love, have your dreams turn to Pop Smoke”
A$AP Rocky in “Mazza“
“Woo, woo, woo
Got jokes uptown, Harlem world
New York like I’m Pop Smoke”
DaBaby in “Blame It On Baby“
“My bitch is like a Barbie, woo like I’m Pop Smoke”
Polo G in “GNF (OKOKOK)“
“And shout out to Pop Smoke
But they don’t really wanna fuck with Lil’ Woo”
Burna Boy in “Bank On It“
“At anytime anything can happen, oh
Any one of us could have been Pop Smoke
We must go when the most high call us”
Money Man in “24“
“I’ma flip the Rolls-Royce, I’m feelin’ like Pop Smoke”
Luciano in “Trippin’“
“R.I.P Pop, New Wave on top, Drill-Game, du Boss (Pop Smoke, grr)”
Niska in “Bandit Chef“
“C’est comment, mon négro (c’est comment ?) ? La cité, on l’a fait (Pop Smoke)
Sur l’ter-ter, on est trop (oui), y a plus d’place pour rien faire (Pop Smoke, j’crois qu’j’suis bloqué)”
Jay Critch in “City On My Back“
“R.I.P. Pop Smoke, gotta smoke and get elevated (R.I.P. Pop Smoke)”
IDK in “495“
“R.I.P. Bankroll, R.I.P. Nipsey
R.I.P. Smoke Dawg, R.I.P. Jimmy
R.I.P. Pop Smoke, that shit got me stressed
R.I.P. X-X-X-X-X”