Le Prada adidas Luna Rossa 21 rivoluzionano l’estetica delle sneakers America’s Cup

Nel corso degli ultimi anni il gap stilistico che separava il mondo delle maison di lusso da quello dei marchi sportswear è andato sempre più ad assottigliarsi, facendo combaciare alla perfezione mondi distanti anni luce. All’interno dello sneakers world, Prada è stato uno dei marchi precursori di questo trend, andando ad abbracciare la natura più sportiva di adidas e presentando al proprio pubblico un nuovo concept di lusso.

Dopo aver elevato l’estetica delle adidas Superstar, rivestendole con un pregiatissimo pellame made in Italy e sottoponendole a una maniacale attenzione per i dettagli, Prada ha optato questa volta per un cambio di rotta. La nuova sneaker nata dal duo collaborativo, che prende il nome di A+P Luna rossa 21, è frutto della rivisitazione di una scarpa ben conosciuta all’interno dell’archivio della fashion house fondata da Mario Prada, la Prada America’s Cup.

La calzatura, originariamente chiamata Prada Sneaker, nasce nel 1997 per la squadra di vela Luna Rossa, in vista dell’imminente America’s Cup, competizione da cui la sneaker prende l’attuale nome. Con la sua tomaia in mesh e pelle la scarpa rivoluzionò il mondo del sailing footwear e ora, a 23 anni di distanza, la silhouette viene rimessa in discussione con l’aiuto di adidas. Le A+P Luna Rossa 21 si lasciano alle spalle il pellame visto sulle Superstar per rivestirsi interamente di TPE, un materiale sintetico semitrasparente in grado di rendere il look molto più moderno. Il layering di pannelli vanta inoltre le three stripes di adidas, colorate di una tonalità più scura. Assicura invece un aspetto monocromatico l’intersuola semitrasparente come l’upper part. L’unico tocco di colore è infine fornito dall’iconica linea rossa di Prada che illumina il tallone.

L’uscita della scarpa sembra è programmata per il 9 dicembre. Il prezzo è di €550. Continuate a seguirci per ulteriori informazioni riguardo.

Foto di
Francesca Di Fazio