Secondo la tradizione dell’oroscopo cinese, il 2022 coincide con l’anno della tigre e, come spesso accade, il mondo della moda si sta attivando per celebrarlo. Prada ha però pensato a qualcosa che si differenzia dalle solite capsule collection, cercando invece di cogliere l’occasione per creare consapevolezza sul tema dell’estinzione e stimolare una serie di azioni volte al cambiamento.
Nasce così “Action in the Year of the Tiger”, una campagna dedicata alla salvaguardia del più grande felino vivente, che, nonostante sia simbolo di maestosità e potenza, rientra tra le specie maggiormente a rischio di estinzione.
Protagonisti degli scatti del fotografo Liu Song sono due affermati volti dello spettacolo, l’attore e cantante Li Yifeng e l’attrice Chun Xia, i quali vengono ritratti in modo spontaneo mentre si muovono in un evocativo spazio rosso. Questo racconto fatto di gesti e interazioni dirette con lo spettatore vuole in realtà portarci dentro una narrazione più complessa che ruota attorno all’importanza del leggendario animale.
Si parte quindi dal logo del brand, che si trasforma in un’icona basata sulle classiche tecniche cinesi per invitare i giovani talenti delle scuole d’arte a proporre una loro personale interpretazione della tigre attraverso i linguaggi della pittura, del design e della scultura.
Inoltre, il Gruppo Prada ha voluto dare vita a un’attività di beneficenza in favore del programma “Walking with Tiger and Leopard” della China Green Foundation, il quale condividerà le informazioni sulla fauna selvatica e sulla biodiversità con il pubblico mediante metodi di monitoraggio ad alta tecnologia per tutelare le tigri e i leopardi attraverso l’educazione ambientale.