Il Gruppo Prada potrebbe aprire le porte dei suoi archivi storici nelle sedi di Milano e Valvigna, in Toscana. La cura dei capi d’archivio è un valore per il Gruppo, grazie al quale vengono preservati meticolosamente un totale di 52.990 capi delle collezioni dei marchi del Gruppo, oltre 10.850 occhiali di Archivio e 14.820 capi di ricerca.
Nell’Archivio Collezioni sono riposti i capi più iconici e significativi di tutte le categorie merceologiche, suddivise per marchio e stagione. Divisi tra collezioni commerciali e di sfilata, comprese le creazioni del brand gemello Miu Miu, l’archivio storico preserva anche 14.820 pezzi speciali di ricerca (i work in progress delle creazioni del brand) e alcuni costumi creati per film come Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, Australia di Baz Luhrmann e Il Grande Gatsby.
Nei 244 armadi a scorrimento ogni pezzo ha un codice a barre che permette di risalire a tutte le info prodotto. Il modo più completo di preservare la legacy del Gruppo Prada e che da adesso sembra poter finalmente entrare anche nel patrimonio pubblico.