Presentata a Milano la mostra “Gucci | Bamboo Encounters”

In occasione del Fuorisaone 2025, è stata ufficialmente presentata a Milano la nuova mostra “Gucci | Bamboo Encounters”.

Progettata e curata dallo studio 2050+ e dal suo fondatore Ippolito Pestellini Laparelli, l’esposizione celebra la storica presenza del bambù nel design e nell’identità della maison portando nello splendido scenario dei Chiostri di San Simpliciano una serie di contributi originali di designer e artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo.

Ai nomi coinvolti è stato infatti chiesto di reimmaginare l’elemento protagonista in maniera insolita e creativa traendo ispirazione dall’innovativo approccio all’artigianato adottato dal brand verso la metà degli anni Quaranta, quando iniziò a utilizzare il culmo della pianta per i manici delle borse.

Il percorso espositivo si avvale proprio di questa ricca eredità per esplorare la duratura influenza di questo materiale che continua a collegare passato e presente in modi sempre nuovi.

Così, Anton Alvarez rende omaggio con la scultura “1802251226“, mentre Dima Srouji propone “Hybrid Exhalations“, cesti trovati con aggiunte di vetro soffiato a bocca. Kite Club, un collettivo olandese composto da Bertjan Pot, Liesbeth Abbenes, e Maurice Scheltens, presenta invece gli aquiloni “Thank you, Bamboo“. E ancora, in “Scaffolding“, Laurids Gallée reinterpreta il tutto attraverso i suoi oggetti in resina, Nathalie Du Pasquier partecipa con “PASSAVENTO” e Sisan Lee integra estetica tradizionale coreana e tecniche contemporanee nelle sue opere in alluminio “Engraved“. Infine, the back studio del duo Eugenio Rossi e Yaazd Contractor offre un’installazione luminosa che riflette tradizione e modernità.

L’evento si svolgerà dall’8 al 13 aprile, con la possibilità di partecipare a una serie di speciali incontri aperti al pubblico.