In chiave futuristica interamente rivestito con fibre ottiche luminose da Palm Angels, reinventato in un abito gender fluid da Thom Browne, come icona streetwear nel linguaggio di Hiroshi Fujiwara, con le proporzioni architettoniche tipiche di Rick Owens, in una forma eterea per merito di Giambattista Valli, con una sensibilità couture applicata da Pierpaolo Piccioli.
In questi ultimi mesi il celebre piumino Maya di Moncler è stato interpretato in diversi modi da un gruppo di designer che è stato chiamato per celebrare il settantesimo anniversario del brand.
Il progetto “Moncler Maya 70 Collaborations” è giunto ora al termine con il suo settimo e ultimo capitolo. A chiudere in bellezza questa sensazionale serie di collaborazioni voluta dal marchio di Remo Ruffini ci pensa Pharrell Williams, che ha voluto rivisitare l’iconica giacca utilizzando un tessuto simil gomma modellato e cosparso di piccoli loghi in rilievo.
Come omaggiare i 70 anni di Moncler? Interpretare la giacca Maya con il mio stile è stato un onore assoluto. Sapevo fin dall’inizio che sarebbe stata tutta di gomma.
Pharrell Williams
Come volto protagonista della campagna dedicata al drop, l’artista ha scelto il cantante Tobe Nwigwe, il quale è stato definito “la sola persona che può indossare una giacca di gomma facendola risultare ancora più straordinaria”.
Il rilascio del Moncler Maya 70 by Pharrell Williams avverrà il 26 novembre online e presso alcuni retailer selezionati.