La costante ricerca di soluzioni sostenibili, ha spinto PUMA ad avviare un nuovo progetto green denominato RE:SUEDE. RE:SUEDE si pone l’obiettivo di rinnovare il settore delle sneakers attraverso l’impiego di materiali completamente rinnovabili come la pelle Zeology, il TPE biodegradabile e le fibre di canapa.
500 tester selezionati avranno il compito di verificare la resa della nuova silhouette nella vita quotidiana e, alla fine dei 6 mesi di prova, restituiranno le sneakers a PUMA che le sottoporrà a un processo di biodegradazione industriale avvalendosi dell’aiuto di Valor Compostering B.V. L’azienda olandese otterrà del compost di grado A e lo utilizzerà nel campo agricolo.
Il reparto “Circular Lab” di PUMA è nato dalla necessità di curare l’intero processo di vita delle sneakers e, con la campagna FOREVER BETTER, mira a riutilizzare fino al 75% del poliestere entro il 2025. Il “Circular Lab” pone le sue basi sulle ricerche effettuate nel 2012 per InCycle, un progetto nato con lo stesso obiettivo ma costretto all’interruzione data la scarsa risposta del mercato delle sneakers.
La pelle scamosciata Zeology che veste tutta la parte superiore della nuova RE:SUEDE si combina con la suola dello stesso colore per dare vita a una nuova versione della calzatura di punta di PUMA, che guarda alle esigenze moderne conservando la sua silhouette iconica.
La campagna partirà a inizio 2022 e i risultati determineranno il lancio ufficiale della nuova PUMA RE:SUEDE.