Quando la musica hip hop incontra la televisione: film, serie tv e documentari

La musica hip hop è tra le più popolari al giorno d’oggi, conta milioni di fan in tutto il mondo e racconta spesso nei suoi testi storie molto forti, di sesso, droga e violenza. La figura del rapper è ormai divenuta un’icona nella società contemporanea, che addirittura supera in alcuni Stati sportivi o scrittori.

L’hip hop è una cultura molto eterogenea, colma di sfumature e non è un caso che sia entrata in contatto anche con la televisione. Abbiamo dunque raccolto le migliori serie tv, film e documentari che potete guardare se siete fan di questo genere.

SERIE TV

EMPIRE

“Empire” è la serie tv che racconta la storia di Luciuos Lyon e la sua famiglia. Capi e artisti della Empire Entertainment faranno di tutto per rendere immortale il nome della loro casa discografia e della loro famiglia. Tra storie del passato e problemi famigliari, i legami dei membri verranno messi alla prova. Questa storia, composta da 5 stagioni di cui l’ultima ancora in corso, spiega le dinamiche dietro il mondo del mercato musicale e la Black Music ne è la protagonista.

ATLANTA

“Atlanta” è una serie televisiva statunitense creata e interpretata da Donald Glover, meglio conosciuto come Childish Gambino.
I protagonisti sono due cugini che cercano di farsi strada nella scena rap di Atlanta cercando di migliorare le loro vite e quelle delle loro famiglie.

La prima stagione è iniziata il 6 settembre 2016 ed è composta da 10 episodi, mentre la seconda, chiamata “Atlanta: Robbin’ Season”, formata da 11 episodi, ha debuttato il 1º marzo 2018.

La serie ha ricevuto l’approvazione della critica e ha vinto vari premi.

THE GET DOWN

“The Get Down” è una serie televisiva statunitense pubblicata su Netflix a partire dal 12 agosto 2016 in tutti i Paesi in cui il servizio era disponibile. È composta da 11 episodi ma divisa in due parti, mandate in onda nel 2016 e nel 2017.

La prima parte della prima stagione è ambientata nel 1977. A New York, nel difficile quartiere del South Bronx, un bizzarro gruppo di adolescenti osserva come i vecchi generi musicali vengono progressivamente sostituiti da nuovi generi, rivolti appunto ai giovani, ovvero l’Hip Hop, il Punk e la Disco Music. I ragazzi vivono tra passi di danza, bombolette spray e sogni.

La seconda parte invece è ambientata nel 1978 e i ragazzi devono vedersela con i genitori che, in un quartiere pericoloso come quello in cui vivono, sognano un mestiere onesto con delle certezze.

DOCUMENTARI

RAPTURE

“Rapture” racconta in ogni episodio la storia di un rapper tra le sue difficoltà, la vita privata e la scalata al successo.
Creato da Netflix, il documentario è composto da 8 interviste di Logic, Nas & Dave Est, T.I., G-Eazy, 2 Chainz, Rapsody, Just Blaze e A Boogie Wit Da Hood.
Esiste una versione italiana, usata anche come promo della serie nel nostro Paese, dove in una breve intervista vengono presentati rapper come Marracash, Tedua, Bassi Maestro, Shade, Emis Killa e E-Green.

BIGGIE & TUPAC: the Story behind the murders of rap biggest superstars.

Da quei fatidici giorni in tanti hanno provato a raccontare la storia di due delle più grandi leggende della musica hip hop, quelle di The Notorious B.I.G & Tupac.
Questo documentario del 2002 rappresenta nel migliore dei modi ciò che è successo, tracciando passo dopo passo la storia seguendo i fatti e intervistando le persone vicine ai due.

HIP HOP EVOLUTION

A nostro dire, il documentario più interessante sulla cultura della doppia H. Creato e messo in onda su Netflix, racconta a chi lo guarda come questo genere sia nato, cresciuto ed evoluto.
Iniziando dagli anni ’70 con Africa Bambaataa, GrandMaster Flash e la Sugar Hill Gang, passando per i Run DMC, fino alla nascita del gangsta rap, del southern rap con Tupac, KRS-One e The Notorious B.I.G.
La seconda stagione è stata rilasciata da poco e tratta alcuni degli artisti sopracitati. Inoltre, è stato confermato che il racconto continuerà sino ai giorni nostri con protagonisti artisti contemporanei.

NUMERO ZERO

Documentario italiano sulla storia del genere nella nostra nazione. Creato nel 2015 e venduto in tiratura limitata, ora è disponibile sulla piattaforma Netflix.
Nato come film e trasformato solo in seguito in un documentario, “Numero Zero” racconta della nascita dell’Hip Hop e della sua affermazione negli anni ’90 e primi 2000. Con la voce narrativa di Ensi ad accompagnare lo spettatore, troviamo interviste a rapper e pilastri della scena come Fabri Fibra, Kaos One, Tormento, Fritz Da Cat e molti altri.

I RIBELLI

Una docu-serie divisa in quattro episodi che racconta la storia di come Dr.Dre (rapper e produttore discografico) e Jimmy Lovine (uno dei fondatori dell’Interscope Records) abbiano rivoluzionato la scena Hip Hop. Dalle faccende con la Death Raw alla nascita di una delle realtà discografiche più imponente mai esistita.

NAS: Time Is  Illmatic

È un omaggio al rapper Nas e ripercorre la carriera focalizzandosi sull’album d’esordio del 1994. Con le parole di parenti, amici e colleghi si scopre la vita del rapper di Illmatic.

REINCARNATED

Questo è un racconto sulla vita, anzi sulla trasformazione di Snoop Dogg negli anni 2012-2013, in cui il rapper della West Coast decide di dare l’ennesima svolta alla sua vita andando a fare un percorso “riconoscitivo” in Jamaica. Da li creerà un alias anche a livello musicale, meglio conosciuto come Snoop Lion, rilasciando pure un disco in chiave reggae.

FILM

NOTORIOUS

Si tratta della biografia del Re di New York, The Notorios B.I.G., che parte dalla nascita tra i problemi dentro casa e la vita di strada sino alla maggiore età, seguendo tutto il percorso artistico fino alla faida con la West Coast e la sua morte.
A detta della critica e del pubblico, questo è il film biografico a tema Hip Hop più fedele alla vita reale mai creato.

ALL EYES ON ME

“All Eyes On Me” è la biografia di Tupac Shakur, che parte dall’infanzia, il rapporto con la madre e passa per il grandissimo successo fino alla sua morte.

STRAIGHT OUTTA COMPTON

3 ragazzi tra le strade di Compton, fra brutta vita, droghe e le pressioni della vita, trovano la via di uscita nella musica. Questa è la storia dei N.W.A.

Get Rich Or Die Tryin’

Si tratta della storia di 50 Cent. Tra i successi e le guerriglie, troviamo il racconto della vita del rapper di New York che si immedesima nei panni di sé stesso per recitare il film.

8 MILE

Il film racconta la fase della vita di Eminem prima del successo, quando era solo il ragazzo bianco di Detroit.

AFTER PARTY

Racconta la storia di Owen che, dopo essere diventato virale sul web per il motivo sbagliato, gli si presenta la tanto attesa seconda occasione.
Lo stesso protagonista è il rapper KYLE e nel film sono presenti moltissimi rapper americani come Wiz Khalifa, French Montana, Dj Khaled, Pusha T, Desiigner e molti altri.

ZETA

Primo film Hip Hop italiano, regia di Cosimo Alemà, racconta la storia di Alex che vuole realizzare il sogno di diventare un rapper famoso tra il peso degli amici, della famiglia e dell’amore.

Avevate già visto queste produzioni?