Un gruppo di ragazzi assalta Montreal: è la campagna di Moose Knuckles

Il brand canadese Moose Knuckles ha deciso di presentare la linea primavera\estate 2019 in un modo tutto innovativo e interattivo rendendo omaggio a Montreal, città che per prima ha accolto le loro speculazioni artistiche e produttive. Tra gli anni ’60 e ’70, infatti, il Canada fu il fulcro e l’apripista per grandi innovazioni: dal punto di vista grafico, proprio qui prolificarono le immagini che maggiormente sono passate alla storia; dal punto di vista innovativo, fu il centro di numerosi congressi ed eventi in cui si riunivano le maggiori potenze del tempo.

A New York, parallelamente, scoppiava la ”Polo mania” in cui l’iconico cavallino di Ralph Lauren iniziava a far impazzire tutti. In virtù di questi eventi, poco più tardi nacquero i Lo Life: gruppo di ragazzi di Brooklyn che volevano possedere quante più polo possibili anche a costo di rubarle.

Se fondiamo queste tre pillole storiche, otteniamo esattamente l’idea alla base della campagna pubblicitaria di Moose Knuckles. Montreal sarà assediata da una gang chiamata Knuckles Heads che, non appena la collezione approderà sugli scaffali, entrerà sistematicamente a rubarla creando una situazione di sgomento che aumenterà il chiacchiericcio attorno al marchio.

Il focus di questo brand di origine canadese è sempre stato outdoor: capi leggeri, estivi, curati con materiali ricercati. Oggi però ha deciso di avvicinarsi maggiormente a quella realtà streetwear che li accolse inizialmente. La capsule collection si compone di bomber sia corti che oversize, felpe con zip e cappuccio, joggers e shorts, oltre che a una ricchissima linea di tee con grafiche vintage. A queste ultime si abbinano palette cromatiche ricchissime comprendenti varie tonalità di giallo, verde, blu e rosso, e un tipo di camouflage che richiama i tipici paesaggi arborei dei monti canadesi.

La collezione è disponibile presso retailer selezionati nel mondo. In Italia è presente presso Vinicio, G&B, Tessabit, Al Duca D’Aosta, Biffi, Tiziana Fausti e Base Blu.