Raw War: il videogioco sviluppato tra realtà, metaverso e NFT

Raw War, l’evoluzione dei classici videogiochi sparatutto in prima persona con i quali siamo cresciuti, è pronto a rivoluzionare l’industria del gaming grazie al suo speciale legame con il metaverso.

Costruito su sistemi IoT e dispositivi smart, ma supportato anche da applicazioni mobile, droni, telecamere smart e streaming interattivo, Raw War rappresenta il perfetto ibrido tra il videogame più famoso al mondo, Call Of Duty, ed il softair. Realtà e finzione si mescolano dunque in un campo di battaglia in cui chi gioca dal vivo vivrà una vera esperienza di guerra, mentre gli spettatori da casa potranno prendere parte a un vero e proprio videogame in cui, tramite l’utilizzo di RAW token e NFT, potranno influenzare e scegliere le sorti della partita.

In perfetto equilibrio tra realtà e finzione, l’universo Raw War si sviluppa su più livelli e modalità di gioco. Oltre a poter usufruire delle funzioni “Single Player” e “Squadre”, il gioco permetterà di collezionare NFT, completare sfide, partecipare a tornei stagionali ma anche di acquistare spazzi di terra da affittare per la costruzione di campi da gioco dalle quali poter ricavare percentuali.

In Raw War uno spazio è riservato anche alla personalizzazione delle armi che, combinate alla tecnologia NFT, potranno dare vita a vere e proprie collezioni. Il primo artista ad aver visitato l’armeria per la creazione di armi personalizzate è stato Domenico Formichetti, che oltre ad aver collaborato alla direzione artistica del gioco ha scelto di scendere in campo.

Per scoprire di più riguardo il rivoluzionario ecosistema ideato da Raw War vi lasciamo al loro sito web in cui potete già iscrivervi per prendere parte all’esperienza online.