Considerato come una delle menti più influenti e rivoluzionarie dell’industria calzaturiera, Salehe Bembury si è costruito in appena quindici anni una carriera straordinaria che lo ha visto collaborare con marchi del calibro di New Balance, Crocs, PUMA, YEEZY, Moncler e Versace.
Ora il suo incredibile percorso verrà raccontato attraverso un libro di 368 pagine edito da Rizzoli e progettato da PlayLab che offre una panoramica completa sulla capacità del creativo di dare vita a silhouette diventate veri e propri oggetti da collezione tra gli appassionati di sneakers.
“La maggior parte del mio pubblico mi conosce per una o due cose. Per alcune persone sono il ragazzo di Crocs e non hanno idea che ho lavorato per Versace, oppure c’è qualcuno a Milano che mi vede come il ragazzo di Versace ma non ha idea che ho lavorato per YEEZY. Sono entusiasta di questo libro perché mostrerà tutto ciò di cui ho fatto parte. Far conoscere a più persone l’intera durata del mio lavoro è davvero importante per me.”
Salehe Bembury
Il volume mette infatti in luce le creazioni più iconiche del designer racchiudendo al suo interno una serie di fotografie, schizzi e rendering che svelano il dietro le quinte del suo processo creativo soffermandosi sulla disinvoltura con cui è passato da scarpe formali a modelli da trekking mantenendo un’estetica inconfondibile.
“Salehe Bembury: I Make Shoes”, questo il suo titolo, uscirà ufficialmente il 14 ottobre. Nel frattempo, però, è già possibile ordinare la propria copia su Amazon.