sacai x Carhartt WIP: primo sguardo alla collaborazione

Le collezioni di sacai vanno sempre esaminate con molta attenzione. È infatti facile perdersi nell’ammirare le silhouette abilmente decostruite di Chitose Abe rischiando di non notare tutti i preziosi dettagli che si celano dietro a ogni singola creazione. Il marchio giapponese è per esempio solito inserire tra i suoi eclettici look delle interessanti collaborazioni che si inseriscono talmente bene nel contesto da risultare a prima vista indistinguibili.

Da Nike a KAWS, passando per The North Face, ACRONYM, MADSAKI e Tomo Koizumi: queste sono solo alcune delle partnership che hanno fatto la loro comparsa nei défilé o nei lookbook dell’etichetta nipponica. In questo senso, anche la sfilata per la stagione autunno/inverno 2023 tenutasi durante la Paris Fashion Week non ha fatto eccezione.

Questa volta però abbiamo assistito alla presentazione di un sodalizio inedito, ovvero quello con Carhartt WIP

L’unione tra i due brand si presenta come una perfetta dimostrazione di ibridazione nella moda. L’ispirazione è partita dal film “Interstellar” di Christopher Nolan, che ha spinto la stilista a creare un varco spazio-temporale tra tradizione e futuro. Ecco allora che i capi simbolo del workwear vengono scomposti e riassemblati per apparire sotto una nuova veste di grande impatto. Ci sono le giacche proposte in maglia, i parka bordati di pelliccia sintetica e i maglioni chunky con patch logata. La praticità regna suprema, ma è la sorprendente versatilità a rendere il tutto ancor più desiderabile.