Le olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 si avvicinano, e la seconda serata di Sanremo, andata in onda ieri, è stata l’occasione perfetta lanciare il contest che riguarda la scelta della mascotte ufficiale dell’evento. Per questa edizione della manifestazione l’organizzazione ha deciso di puntare sull’interattività: tutti noi, infatti, possiamo esprimere la nostra preferenza.
È stato lanciato dal direttore Amadeus e da Gianni Morandi, i quali hanno descritto le rispettive opzioni: la prima, disegnata dagli studenti dell’Istituto Comprensorio Sabin di Segrate e raffigura una stella albina e un bucaneve. Rappresenta la determinazione che si deve avere per affrontare gli ostacoli – sia nello sport che nella vita – conoscendosi e cercando la forza dentro di sé. La seconda proposta è stata realizzata dall’Istituto comprensivo di Taverna, un piccolo commune in provincia di Catanzaro. Rappresenta due ermellini con in mente un’idea: un chiaro riferimento al fatto che le olimpiadi e le paraolimpiadi devono essere un evento importante per tutti.
Le due proposte sono quelle ad aver superato una selezione iniziale che ha riguardato tantissime scuole sparse nel nostro Paese. A votare, dunque, saremo proprio noi, e potremo farlo visitando il sito della manifestazione che torna a svolgersi in Italia dopo l’edizione di Torino 2006, facendo tappa a Cortina d’Ampezzo, esattamente come nel 1944 e nel 1956.