Purtroppo, la musica è piena di storie di artisti coinvolti in cattivi accordi con etichette. Ricardo Valdez Valentine, meglio noto colme 6LACK (pronunciato “black”), è uno di questi artisti. Quando, però si è trovato di fronte a quella situazione, ha deciso di non arrendersi e di continuare a fare quello che sapeva fare meglio.
Gli anni che seguono questo “horrible deal”, come lui stesso lo chiama, li passa a Miami. Là, senza una casa stabile, senza soldi e senza cibo riesce ad andare avanti solo grazie all’accesso ad uno studio. Passano così cinque lunghi anni, dal 2011 al 2016, fino a che non riesce a lasciare l’etichetta.
A quel punto registra il singolo “PRBLMS”, con il quale cattura l’attenzione di tutto il panorama musicale Americano. Gli ascolti su SoundCloud si accumulano, fino ad arrivare a più di tre milioni. Il brano viene rilasciato dalla LoveRenaissance, etichetta indipendente che finalmente permette all’artista di fare quello che si sente.
Il singolo è seguito da un video altrettanto potente. Vediamo Ricardo alle prese con un orso grizzly di 17 anni. Intervistato a riguardo, paragona alcune qualità dell’orso, come l’essere grande e potente, ma pacifico allo stesso tempo, alle caratteristiche che avrebbe voluto dare all’album nel quale il singolo è contenuto.
Contemporaneamente, infatti, viene annunciato il suo album di debutto “FREE 6LACK”. Esso verrà rilasciato il 18 novembre 2016 supportato da altri due singoli “Ex Calling” e “Rules” oltre a quello già precedentemente citato.
Nelle 11 tracce che compongono l’album, 6LACK ha finalmente l’opportunità di presentarsi nei suoi termini, e lo fa nella migliore delle maniere. Il progetto è stato uno dei migliori dell’anno passato portando l’artista completamente ad un nuovo livello.
Le liriche sono strettamente personali ed in esse sono riassunti gli ultimi sei anni della sua vita. Uno degli argomenti trattati maggiormente è l’amore. Durante l’ascolto del disco passiamo attraverso le sue diverse fasi e sfaccettature, delle quali il rapper ci racconta le proprie esperienze.
Una costante, che ci accompagna attraverso le varie tracce, è la sua voce che emerge in ogni occasione, permettendogli di separarsi da una vasta gamma di tracce alt-R&B popolari nell’ultimo periodo.
Il passo che segue un album di debutto, soprattutto se così apprezzato, è sempre il più difficile. Ma l’interprete di Atlanta riesce a gestire la pressione con una maestria fuori dal comune e rilascia “That Far”.
In questo ultimo singolo, il cantante ci dimostra che tutte le nostre preoccupazioni, riguardo un possibile fail nel suo sophomore album, sono infondate. Lo troviamo concentrato a non farsi distrarre da tutto ciò che può portare il successo.
Tutto il resto dell’anno, per lui, è composto da una serie di mosse che lentamente possono portare solamente ad un successo ancora maggiore. Viene aggiunto allo Star Boy: Legend of the Fall Tour di The Weekend e inizia a connettersi (e speriamo a collaborare) con una serie di artisti come Gucci Mane, ASAP Rocky, SZA, Chance The Rapper e Lil Uzi Vert.
L’ultimo passo per lui è stato l’esibirsi al The Late Show With Stephen Colbert con un nuovo taglio di capelli. Marchio distintivo di 6LACK era anche la sua folta chioma, che ha voluto tagliare per celebrare una crescita personale e il suo andare avanti. Non voleva più, dice in un’intervista a Rolling Stone, esibirsi con la testa bassa o nascondendosi dietro ai suoi capelli.
Considerando anche, una probabile correlazione fra l’acconciatura e la sua nuova musica, non possiamo che augurargli, ed aspettarci, di continuare sull’ottima strada che ha tracciato dal 2016 fino ad oggi.