Il secondo drop della collezione 7 – MONCLER FRGMT HIROSHI FUJIWARA

Hiroshi Fujiwara non è certo una figura che sa stare ferma per troppo tempo ma nell’ultimo periodo ha dato prova della sua energia e versatilità come mai prima d’ora. Soltanto ieri è stata presentata la sua prima collaborazione con Loro Piana, mentre qualche giorno prima è uscito un laptop per gamer da lui creato assieme a MSI. Tra gli altri progetti che sono stati lanciati recentemente c’è poi quello della partnership con Moncler Genius, considerato uno dei sodalizi più ambiziosi e riusciti del creativo giapponese.

Da diverse stagioni i due hanno saputo infatti unire le loro forze per ridefinire un concetto di cooperazione basato sulla contaminazione reciproca di elementi culturali provenienti da ogni dove. Con il suo background fatto di ispirazioni tratte dallo streetwear e dal panorama musicale, il fondatore di fragment design ha quindi proiettato la sua eclettica visione nell’heritage di Moncler, ideando una linea complementare che va incontro alle più trasversali esigenze contemporanee. E se il primo drop lanciato lo scorso luglio si focalizzava perlopiù su prodotti ideali per la mezza stagione che attraverso un design minimale svelano dettagli emblematici, la seconda parte della capsule collection 7 MONCLER FRGMT HIROSHI FUJIWARA guarda verso silhouette più tecniche e funzionali pronte ad affrontare le sfide più dure dell’inverno. Estetica urbana e atmosfere da alta quota si fondono in piumini in nylon tecnico lunghi fino alla caviglia con coulisse in plaid, maglioni jacquard, maglie in pile, gonne trapuntate, baseball cap e bucket hat. La color palette rimane sempre ancorata alle classiche sfumature di nero, talvolta spezzate da motivi che richiamano lo stile grunge e grafiche in co-branding. Il legame tra le due menti si rafforza ulteriormente e diventa una profusione di sperimentazione e identità.

Tutti i prodotti saranno disponibili da domani negli store Moncler, online e presso retailer selezionati.