Uno sguardo al nuovo store di Bottega Veneta in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano

Bottega Veneta ha finalmente inaugurato il suo nuovo negozio nella storica Galleria Vittorio Emanuele II, il quale rappresenta la terza sede del brand nel centro di Milano.

La boutique si sviluppa su due piani ed è stata concepita dal direttore creativo Matthieu Blazy sulla base di tre elementi essenziali che riprendono ed evolvono l’estetica del flagship aperto lo scorso settembre in Avenue Montaigne a Parigi: vetro, legno di noce italiano e marmo Verde Saint Denis.

Nel negozio sono presenti molteplici esperienze spaziali. Volevo trasmettere l’idea di un interno domestico richiamando l’architettura modernista italiana in contrasto con l’estetica di un’astronave catturando allo stesso tempo l’intimità e l’immaginazione del vestirsi.

Matthieu Blazy, direttore creativo di Bottega Veneta 

Il design coniuga quindi materiali tipicamente italiani con una sensibilità modernista per onorare l’impegno della maison nel proporre un’idea di artigianato innovativa. All’entrata si viene accolti da una scala curvilinea e presto si notano delle scaffalature modulari studiate per creare un senso di scoperta, mentre in tutto lo spazio sono presenti sedute in pelle e tappeti in lana che conferiscono una sensazione di morbidezza. 

All’interno è possibile trovare articoli di pelletteria, calzature e abbigliamento femminile, tra cui alcuni prodotti chiave della collezione Summer 2024 in anteprima e un’edizione limitata di cinque borse Kalimero Città in pitone e 15 borse Sardine con manico in ceramica.