Cos’hanno in comune A$AP Rocky, Johnny Depp, Cristiano Ronaldo, Harry Styles, Achille Lauro, Marilyn Manson e Post Malone? Semplice, lo smalto sulle unghie. Proprio così, la man-icure, come piace definirla a Marc Jacobs, è una delle principali tendenze della moda uomo 2020, o forse no, è sempre esistita ma non ce ne siamo accorti.
Vi potrà sembrare strano, ma la manicure maschile non è una novità di “questi tempi moderni”, perché ripercorrendo la storia scoprirete che già cinquemila anni fa gli uomini erano soliti dipingersi le unghie per manifestare la propria classe sociale. Dopodiché, per secoli e secoli questa usanza è rimasta relegata al mondo femminile. Questo però fino agli anni Settanta, quando i giovani ribelli che davano vita al movimento punk dipingevano di nero le proprie unghie, spesso con pennarelli indelebili, per differenziarsi dalla massa e simboleggiare il loro rifiuto categorico per le regole imposte dalla società. Lo stesso spirito venne ripreso anche più tardi dalle più note rockstar.
Lo facevano sia Kurt Cobain che David Bowie, ma anche Dennis Rodman negli anni Novanta, dando origine alla definizione di metrosessuale. Eppure se ne parla solo oggi.
L’industria della moda ha sempre dimostrato un particolare interesse per il concetto di mascolinità non tossica, ma solo in tempi recenti questa idea si è concretizzata per davvero. Moltissimi brand hanno infatti optato per un’estetica genderless e nel caso di Chanel, Gucci e GCDS hanno introdotto anche una linea unisex di make-up. Valentino ha addirittura fatto sfilare una serie di uomini durante il défilé femminile della stagione autunno/inverno 2020 con tanto di trucco. Persino acclamati designer come Alessandro Michele e Virgil Abloh hanno sfoggiato in diverse occasioni le loro unghie colorate.
Perché allora l’ultimo post di Fedez in cui mette in mostra le sue unghie abbinate a quelle della moglie Chiara Ferragni è stato sommerso di critiche e commenti fuori luogo? Forse sarebbe ora di smetterla di avere pregiudizi e collegare delle scelte di stile a un orientamento sessuale.