Le sneakers Open e Rockstud Untitled di Valentino diventano sostenibili

Prosegue l’impegno di Valentino nei confronti del tema della sostenibilità. Dopo aver presentato il restyling del packaging come nuovo percorso di brand identity, la maison ha ora rivelato i dettagli su un nuovo progetto dedicato alle sneakers, sempre guardando al rispetto per l’ambiente. Nasce così “Open for a Change“, un piano dedicato a unire la tradizione artigianale con le necessità di oggi.

Il primo capitolo di questa iniziativa vede protagonisti due dei modelli più iconici di Valentino Garavani, Open e Rockstud Untitled, entrambi riprogettati con un’ottica innovativa che si spinge verso la sperimentazione pur non andando a intaccarne i codici estetici.

Le calzature presenti all’interno della collezione primavera/estate 2022, disponibili in una varietà di colorazioni differenti, sono costruite sulla tela di un materiale bio-based in viscosa e poliuretano, quest’ultimo ottenuto dai polioli derivati dal mais. Questi materiali alternati alla pelle si aggiungono ai lacci interamente in poliestere riciclato e alle tipiche borchie parzialmente realizzate in nylon riciclato. Altrettanto coerente è la confezione, realizzata in cotone totalmente riciclato, mentre il packaging è prodotto in carta riciclata proveniente da foreste gestite secondo i principi dello sviluppo sostenibile.

Questa nuova proposta, contraddistinta da uno speciale logo verde, offre una soluzione conscious-driven che va incontro alle attuali necessità di transizione ecologica, mettendo a disposizione del cliente la totale tracciabilità della catena produttiva e garantendo un minore impatto rispetto ad altri prodotti realizzati impiegando combustibili fossili.

Entrambe le silhouette sono disponibili per l’acquisto online, nelle boutique Valentino e alcuni retailer selezionati.