I sorprendenti dettagli della nuova collezione di Bottega Veneta

Più che una semplice sfilata, quella di Bottega Veneta è stata una vera e propria masterclass di moda. Nella sua nuova prova da direttore creativo, Matthieu Blazy continua infatti a celebrare e a fondere passato, presente e futuro dell’Italia attraverso il suo personalissimo concetto di “artigianato in movimento”.

Il risultato è stupefacente, sia nella forma che nei dettagli. Tecniche, motivi, personaggi viaggiano nello spazio e nel tempo per parlare all’oggi. Il percorso viene in parte raccontato dalla location, con antichi corridori romani in bronzo del primo secolo a.C. e sculture futuriste di Boccioni. È un luogo dove si prova il piacere gioioso, emotivo e personale di travestirsi, di acquisire la sicurezza necessaria a essere chiunque si voglia essere attraverso l’abbigliamento. 

Mi piaceva l’idea della parata in Italia: una processione, uno strano carnevale, una folla di persone provenienti da ogni luogo e da ogni dove, eppure, in qualche modo, tutte trovano il loro posto e vanno nella stessa direzione. Volevo capire cosa spinge le persone a riunirsi in un luogo senza gerarchia, dove tutti sono invitati.

Matthieu Blazy, direttore creativo di Bottega Veneta

Ci si interroga dunque su cosa significhi essere chic e quando si cominci ad esserlo. Dal rituale mattutino della pin-up con la sua chemise bianca trasparente e i calzini da letto che in realtà sono scarpe di pelle lavorate a maglia, fino all’industriale con l’ossessione della sartorialità e il suo pigiama interamente realizzato in nappa. Clori e Flora, protagoniste della “Primavera” di Botticelli, sono invece ripensate negli intricati ricami in seta realizzati a mano che sono stati ricreati e riposizionati per dare una nuova svolta alla loro metamorfosi. Non manca nemmeno il vetro di Murano, che acquisisce ulteriore malleabilità nei manici trasparenti delle borse Sardine.  

Il mestiere artigianale è ripensato come innovazione, con forme storiche rivisitate e reinventate, svuotate, disossate, ritagliate e sospese.