Music

Speranza si racconta e sceglie Sugar Music

Articolo di

Matilde Manara

Speranza ha fatto il punto della sua carriera fino ad ora e ha scelto Instagram per raccontare ai suoi fan come si sente e cosa prova in questo periodo così positivo per lui.
Con la comparsa nell’album di Izi e l’uscita dei suoi ultimi singoli, “Sirene” e “Manfredi”, il rapper italo-francese sta dando prova di avere una visione chiara di quello che vuole trasmettere, senza peccare mai di presunzione.

È la prova che se niente cambia basta solo perseverare continuando ad essere se stessi; e per questo ringrazio la vita di avermi fatto guerriero e il lavoro di avermi fatto soldato.

Speranza ha la Francia nel cuore e Caserta come secondo amore, sempre corrisposto. Matrimonio che ha dato vita ad un linguaggio allo stesso tempo per tutti e per nessuno, che mescola napoletano, francese e italiano. Scelta linguistica coraggiosa, così come quella portata avanti sul piano dei contenuti: Speranza tratta temi importanti, che forse non siamo più tanto abituati a sentire nella trap: la religione, la lotta sociale, il desiderio di riscatto e la possibilità, che nasce da noi, di ottenerlo.

Voglio dire grazie a chi ha creduto in queste cose dall’inizio, anche più di me, a chi ha spinto i miei progetti facendomi capire che qualcosa stava succedendo.
A qualsiasi persona che mi rifiuto di chiamare “pubblico”, fonte vitale di ogni crescita e non il contrario, per avermi onorato semplicemente con una storia, un saluto o chiedendomi una foto.

Ed è alla fine di tutti i ringraziamenti e le confessioni che Speranza comunica ai fan una decisione molto importante riguardo al suo futuro: il rapper ha ufficializzato il suo ingresso nell’etichetta “Sugar Music“, una delle realtà indipendenti più autorevoli sul piano nazionale.

View this post on Instagram

Ringrazio il Signore. In questa foto ero su Radio RBS a Strasburgo, avevo 17 anni. Sono sempre lo stesso rionale francese che canta ancora. È la prova che se niente cambia basta solo perseverare continuando ad essere se stessi; e per questo ringrazio la vita di avermi fatto guerriero e il lavoro di avermi fatto soldato. Ringrazio ogni persona della scena di qualsiasi genere e di qualsiasi schiera per aver creduto in me; davanti e dietro le quinte. La mia Caserta che ha fatto partire la scintilla, che mi sostiene e che porto in alto. Ogni volta che torno in stazione dopo aver girato il paese ho sempre una sensazione di conforto per aver portato un altro trofeo a casa. A chi ha creduto in queste cose dall'inizio, anche più di me, a chi ha spinto i miei progetti facendomi capire che qualcosa stava succedendo. A qualsiasi persona che mi rifiuto di chiamare "pubblico", fonte vitale di ogni crescita e non il contrario, per avermi onorato semplicemente con una storia, un saluto o chiedendomi una foto. Non dimenticherò mai ogni sorriso o abbraccio che ci siamo dati nei live. A chiunque ho incontrato sul mio cammino, che sia stato un organizzatore o un conducente di Taxi. Continuo a portare il mio rione in Francia dentro e in alto. Il mio cuore continuerà a battere nel cemento armato. Un pensiero va a chi ne è stato vittima ed oggi non può più o non può ancora leggere queste parole. Ringrazio i miei amici per aver condiviso con me paure, litigi, risate, ansie, momenti belli, insonnie, gioie, stress, tristezze, traguardi e attacchi di panico. Ne siamo usciti solo più forti. E con tutti voi volevo condividere ovviamente la mia scelta: @sugarmusicofficial Questo è solo l'inizio.

A post shared by Speranza (@speranz57) on