Speranza ha fatto il punto della sua carriera fino ad ora e ha scelto Instagram per raccontare ai suoi fan come si sente e cosa prova in questo periodo così positivo per lui.
Con la comparsa nell’album di Izi e l’uscita dei suoi ultimi singoli, “Sirene” e “Manfredi”, il rapper italo-francese sta dando prova di avere una visione chiara di quello che vuole trasmettere, senza peccare mai di presunzione.
È la prova che se niente cambia basta solo perseverare continuando ad essere se stessi; e per questo ringrazio la vita di avermi fatto guerriero e il lavoro di avermi fatto soldato.
Speranza ha la Francia nel cuore e Caserta come secondo amore, sempre corrisposto. Matrimonio che ha dato vita ad un linguaggio allo stesso tempo per tutti e per nessuno, che mescola napoletano, francese e italiano. Scelta linguistica coraggiosa, così come quella portata avanti sul piano dei contenuti: Speranza tratta temi importanti, che forse non siamo più tanto abituati a sentire nella trap: la religione, la lotta sociale, il desiderio di riscatto e la possibilità, che nasce da noi, di ottenerlo.
Voglio dire grazie a chi ha creduto in queste cose dall’inizio, anche più di me, a chi ha spinto i miei progetti facendomi capire che qualcosa stava succedendo.
A qualsiasi persona che mi rifiuto di chiamare “pubblico”, fonte vitale di ogni crescita e non il contrario, per avermi onorato semplicemente con una storia, un saluto o chiedendomi una foto.
Ed è alla fine di tutti i ringraziamenti e le confessioni che Speranza comunica ai fan una decisione molto importante riguardo al suo futuro: il rapper ha ufficializzato il suo ingresso nell’etichetta “Sugar Music“, una delle realtà indipendenti più autorevoli sul piano nazionale.
https://www.instagram.com/p/B0qSrj2oTxn/?utm_source=ig_web_button_share_sheet