Supreme apre a Milano: ecco come registrarsi ai drop

Finalmente il momento che tutti stavano aspettando è arrivato: Supreme aprirà ufficialmente il suo primo a store a Milano. L’annuncio è arrivato nel più tradizionale dei modi, ovvero attraverso un enorme billboard comparso in città, assieme a locandine appese su tutti i muri e persino un’inserzione sul Corriere della Sera. La location scelta è quella di Corso Garibaldi 20, in pieno centro, dove il brand newyorkese ha allestito un negozio con ben sette vetrine. Si tratta del tredicesimo punto vendita fisico del marchio tra Europa, Stati Uniti e Giappone, e questo conferma la strategia di ampliamento prevista nei piani della società VF Corp.

L’inaugurazione avverrà il 6 maggio e ora la domanda è solo una: come si acquista durante il drop?

COME ACQUISTARE NELLO STORE DI MILANO

Gli store di Supreme sono diversi da tutti gli altri sotto molti punti di vista. In seguito all’enorme interesse che si è creato da parte della comunità streetwear, il brand di James Jebbia ha deciso di attuare un’organizzazione alquanto precisa per evitare i disagi, le folle e le lunghissime code che occupavano interi isolati in attesa del lancio dei nuovi prodotti. Così da un paio d’anni, per eliminare il fenomeno del campout che costringeva le persone a sostare tutta la notte fuori dal negozio per poter essere primi secondo la regola del first-come-first-served, il metodo scelto per partecipare ai drop è la registrazione online.

In realtà è più facile di quanto sembri. Il martedì alle 12:00 è possibile accedere a un link attraverso il quale si può compilare un form con i propri dati e richiedere la partecipazione. Se siete stati selezionati, entro giovedì riceverete un SMS che vi chiederà la conferma della registrazione, al quale dovrete rispondere SI o NO. Dopodiché, potete presentarvi il giorno del drop nel punto vendita all’orario che vi è stato assegnato per confermare la vostra identità con carta di credito e acquistare un prodotto per taglia nel giro di quindici minuti circa.