Sicuramente in questi ultimi mesi, siate o non siate del settore, avrete visto spopolare magliette e felpe con un gigantesco logo rosso con dentro scritto SUPREME. Bene, va fatta un po’ di chiarezza in merito a questo marchio, in quanto siamo davanti ad un caos non indifferente.
Supreme nasce a New York nel 1994 grazie a James Jebbia come brand skateboarding, aprendo il primo store a Manhattan. Seguiranno altre 6 location (Los Angeles, Londra, Parigi, Tokyo, Nagoya, Osaka, Fukuoka).
Il celebre “Box Logo” è basato sulla propaganda di Barbara Kruger e le collaborazioni del brand sono tra le più ricercate nell’ambito streetwear (Anti-Hero, Vans, The North Face, Nike, Undercover, COMME des GARÇONS). L’esclusività del brand è data anche dalla tiratura molto limitata delle collezioni, che spesso porta a giganteschi camp-out fuori dagli store in occasione di particolari release.
Per acquistare qualsiasi capo Supreme, potete recarvi in uno degli shop oppure sul sito supremenewyork
Ma allora com’è possibile che ci siano tutte queste “Box Logo Tee” in giro per l’Italia?!
La risposta è semplice, il marchio Supreme in Italia non era registrato, così qualche “brillante” imprenditore ha deciso di metterci le mani, memore dell’hype generato dalle star che spesso e volentieri indossano Supreme NYC, snaturando e distruggendo uno dei perni della street culture. Personalmente mi piange davvero il cuore vedere gente che non ha mai messo un piede su uno Skateboard mettere su una Box Logo Hoodie, tra l’altro di pessima qualità.
Qui un chiaro esempio di fake by Supreme Italia.
Come riconoscere un capo Supreme NYC?
Prima di tutto la targhetta all’interno del vostro capo è questa.
Dietro la targhetta, nei capi originali c’è sempre un watermark che si presenta in questo modo
Poi è bene sempre controllare se il capo che state per acquistare fa parte di qualche collezione, il sito supremenewyork è vostro amico. Inoltre, esistono molte community che possono aiutarvi nell’acquisto, come ad esempio il GRUPPO Facebook Supreme Italia.
Inoltre, non fidatevi mai di prezzi troppo bassi. Visto l’hype è praticamente impossibile trovare qualsiasi tee under retail price, soprattutto le box logo, essendo le più ricercate. Quindi una “BOGO” a 20 euro è sicuramente un fake.
Aldilà dei fake però è bene chiarire il mio punto di vista su tutta la questione Supreme. Sono dell’idea che sarebbe da incoerenti spendere fior fior di soldi senza conoscere quello che si sta acquistando, senza aver mai letto due righe su tutto il magico mondo che è lo skateboarding. Quindi anche se comprerete una Box Logo a 350€ ma non sapete chi è Jason Dill o Ben Kadow, sarete comunque dei poser e non delle Hypebeasts.