La svolta matura di Balenciaga per la collezione autunno/inverno 2019

In occasione della Paris Fashion Week, Balenciaga ha presentato la collezione autunno/inverno 2019.

Da quando Demna Gvasalia è stato scelto come suo direttore artistico, la maison fondata da Cristobal Balenciaga è stata soggetta a continue provocazioni e stramberie che hanno radicalmente mutato la concezione del fashion business. Ora però, il creativo ha deciso di cambiare strada con una sfilata che mostra un approccio decisamente più maturo, quasi a voler introdurre quello che sarà l’imminente futuro della moda. Va dunque chiarito che sobrietà non è sinonimo di noia, bensì responsabilità nei confronti di un patrimonio che forse è stato snaturato.

Grazie allo studio digitale delle forme, i volumi e i tagli assumono uno sviluppo ben preciso, che rappresenta l’evoluzione tecnologica dei vecchi couturier. Le spalle squadrate, i richiami alla Francia e le lunghezze midi sono un chiaro omaggio all’heritage del brand, mentre la presenza del logo in vista simboleggia la contemporaneità. I look sono quindi pensati per tutti i giorni, in bilico tra normcore ed eleganza, senza rinunciare a qualche critica sociale nei confronti del consumismo.