Dr. Martens è pronto a introdurre due novità: si chiamano AUDRICK e TARIK e sono le due silhouette presentate dal marchio inglese come parte della famiglia Quad Neoteric e Tarian. Entrambe sono la manifestazione diretta dell’attitudine progressista che anima il cuore dell’azienda, da sempre impegnata a evolversi stando al passo della sua affezionatissima community ma senza dimenticare i valori cardine alla base del successo. Le molteplici sottoculture che nei decenni hanno affermato con passione il brand nel mondo continuano infatti a essere l’ispirazione principale nelle proposte stagionali, tra stili inediti o, come in questo caso, reinterpretazioni classiche che strizzano l’occhio alla contemporaneità. Le due nuove linee portano dunque avanti la tradizione di sei decadi nel saper rompere gli schemi e stupire con nuove creazioni adattabili a ogni contesto, volutamente audaci ma allo stesso tempo incredibilmente versatili.
Così, per dimostrare la loro versatilità abbiamo coinvolto quattro amanti dello streetwear: Ricko Schwartz, Han, Marvin e Patek, i quali hanno dato una loro interpretazione dei nuovi modelli.
Dr. Martens è un brand che trasmette compattezza, a partire dalla sua estetica fino ad arrivare alla qualità dei suoi prodotti. Mi piacciono particolarmente i boots ed è per questo che il progetto è stato molto stimolante per me. Amo le colorway dei modelli della nuova collezione, i dettagli così minimali sono ciò che li rendono ancora più versatili sia per gli amanti del minimalismo che dello streetwear. Li puoi indossare sia in occasioni formali che informali in base all’outfit che scegli.
Marvin Garcia
Ho scelto questo outfit da abbinare al modello AUDRICK perché mi piaceva l’idea di ricreare l’effetto di un tessuto tecnico (che poi è stato scambiato da una normale t-shirt) unito a un mesh top. Mi piace molto il concetto di sovrapposizione tra tessuti e la combinazione di vestiti pensati per finalità diverse.
HAN
AUDRICK si concentra sulla riprogettazione di un elemento particolarmente distintivo nei Doc, ovvero la suola carrarmato, che per l’occasione si suddivide in due blocchi marcati in PVC diventando così ancora più potente e robusta rispetto alla versione originale. La componente viene applicata allo stivale Audrick da 8 occhielli, all’Audrick Chelsea e alla scarpa Audrick a 3 occhielli, accompagnata da un’intersuola EVA e dalla soletta SoftWair per assicurare una comodità impareggiabile. Ogni modello vanta una morbida pelle Nappa Lux, cuciture gialle e passanti sul tallone.
Il nuovo stivale TARIK riscrive invece lo stile utilitaristico in chiave casual. Suola extra robusta, soletta SoftWair, tomaia a pannelli e lacci ispirati agli escursionisti sono le caratteristiche che lo rendono a tutti gli effetti una rielaborazione del 1460 originale e un tributo alla nota serie Tract. Oltretutto, la calzatura è disponibile in pelle o nylon, a sua volta declinata in un totale di quattro varianti che accontentano sia i più esigenti che gli inguaribili nostalgici.
Ho scelto questo look ispirandomi alle vecchie pubblicità di Dr.Martens e soprattutto a quello che penso sia ancora oggi l’ispirazione del brand, ovvero influenze rock, punk con un tocco classico. Partendo da questa consapevolezza ho quindi deciso per un outfit total leather con una canottiera attillata, ispirato a Vince Taylor.
Patek
Penso che l’identità stilistica di una persona sia legata al suo vissuto, passato e presente. Spesso scegliamo cosa indossare, anche inconsciamente, in base a ciò che è stato il nostro passato. Le radici non sono in quello che mettiamo, ma dentro di noi, quello che indossiamo può avere un messaggio più profondo. Proprio come sto cercando di fare con la mia musica, che è il progetto più importante per me. Di solito scelgo qualcosa che ha una storia, un significato, un valore, una qualità e durata. È anche bello sperimentare, provare a creare, anche esagerare.
Ricko Schwartz
Entrambe le linee sono già disponibili sul sito di Dr. Martens.