A partire dal suo debutto nel 1985, la Mountain Jacket è andata al di là delle generazioni, delle tendenze e del tempo per diventare un’icona duratura di innovazione e creatività a prova di intemperie. Ha presto definito lo standard per l’abbigliamento da spedizione proteggendo gli scalatori e gli sciatori nelle condizioni più difficili, diventando rapidamente una pietra miliare dell’esplorazione alpina. Nel corso dei decenni ha saputo inoltre evolversi con il meglio della tecnologia e della funzionalità, per non parlare poi delle collaborazioni con Supreme, MM6 Maison Margiela e KAWS che l’hanno consacrata anche nel panorama streetwear.
Ora, per celebrare i suoi quarant’anni, The North Face ha deciso di realizzare una nuova collezione che fonde la storia di questo capo leggendario con i grandi progressi compiuti in termini di protezione, sostenibilità e prestazioni.
La linea comprende quindi due varianti della giacca e si ispira alle Alpi, alla neve, agli acquazzoni improvvisi e agli scenari urbani per esaltare il concetto di versatilità tanto in montagna quanto in città.



Al centro del drop troviamo infatti la Mountain Jacket DRYVENT Mono realizzata con un tessuto 2L DRYVENT riciclato al 100% e la Mountain Jacket GORE-TEX, la quale offre il massimo delle prestazioni grazie alla sua impermeabilità e alle zip di ventilazione. Entrambe vantano poi dettagli e finiture esclusive come la costruzione completamente sigillata per la massima impermeabilità, le pratiche tasche, l’abbottonatura centrale e la possibilità di regolare l’orlo, i polsini e il cappuccio con ladder lock.
Ambedue le versioni sono attualmente disponibili per l’acquisto online e presso store selezionati.