The North Face ha presentato il suo nuovo piano di sostenibilità. L’annuncio è arrivato oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, la quale rappresenta un’ulteriore occasione per ricordare al mondo intero quanto sia fondamentale tutelare l’ambiente ormai messo in ginocchio da un sistema che per troppo tempo non ha tenuto conto dello spreco e del suo impatto.
Il progetto prende il nome di “Exploration Without Compromise” e ruota attorno a due iniziative concrete e ambiziose che si estendono in diversi campi per continuare a proteggere i luoghi in pericolo che da più di cinquant’anni simboleggiano la cultura dell’esplorazione portata avanti dal brand.
Considerando il fatto che più della metà delle emissioni di CO2 sono generate dalle varie fasi di realizzazione del prodotto, il marchio concentrerà i suoi sforzi nell’ottimizzare la propria produzione attraverso una catena più consapevole che include agricoltura rigenerativa, una riduzione delle emissioni di gas serra e lo studio di tessuti meno impattanti. Ciò significa che entro il 2025 il 100% dei materiali utilizzati sarà riciclato, rigenerato o comunque riutilizzato.
Il secondo punto invece ci fa riflettere sull’analisi dell’agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente, secondo la quale ogni anno l’85% dei prodotti tessili finisce nelle discariche. Per combattere questo fenomeno, l’azienda si prepara a lanciare The North Face Renewed, una piattaforma basata su un modello di business circolare dove gli articoli possono essere rivenduti, riparati e riciclati per prolungarne il ciclo di vita e quindi permettere ai clienti di acquistare una collezione ricondizionata a un prezzo più accessibile.
Abbiamo un approccio olistico alla sostenibilità. Analizzando l’impatto dei nostri prodotti nel corso del loro intero ciclo di vita, siamo stati in grado di concentrarci sulle aree chiave di miglioramento, al fine di dare il massimo contributo alla salvaguardia del nostro pianeta. The North Face Renewed e Exploration Without Compromise vogliono confermare il nostro rinnovato impegno volto a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale, senza scendere a compromessi in termini di standard qualitativi.
Michael Horsch, VP Product and Marketing, EMEA di The North Face