ACRONYM e GORE-TEX celebrano il ventesimo anniversario dell’Evolution Jacket

Il primo incontro tra il Tilak, ACRONYM e GORE-TEX risale al 2000, quando da quell’unione nacque l’Evolution Jacket, una giacca progettata sulla funzionalità ad alte prestazioni e sull’innovazione nel design che unisce l’esperienza dei migliori esperti di alpinismo con uno stile minimale e raffinato sempre attento al mondo del fashion.

W. L. Gore mi ha detto che c’era una sola fabbrica in grado di realizzare quello che volevo ed era Tilak!

Errolson Hugh

Sinonimo indiscusso di avanguardia e praticità, il capospalla derivato da un modello da ice-climbing introdotto negli anni Novanta ha continuato per quattro generazioni la conquista del settore, talvolta perfezionandosi e diventando sempre più iconico.

Giunta al suo ventesimo anniversario, l’Evolution Jacket è pronta a ritornare ancora una volta in una limitatissima versione. Questa variante si presenta più evoluta che mai, pur mantenendo la stessa ambizione iniziale. L’eccellenza è rappresentata dai dettagli, dalle zip YKK Aquaguard idrorepellenti e dalla scelta dei tessuti, fino al taglio che offre una massima libertà di movimento, ma anche un interesse nel minimizzare l’impatto ambientale e produttivo. Per quanto riguarda la tecnologia utilizzata, questa volta troviamo il GORE-TEX PRO, concepito per affrontare le condizioni climatiche più estreme in quanto super resistente, elasticizzato e traspirante.

È il nostro modello di punta e come tale deve soddisfare i requisiti funzionali più rigorosi. Quando l’abbiamo progettata vent’anni fa, la prerogativa principale era donarle un caratteristico aspetto Tilak.

Roman Kamler, fondatore e CEO di Tilak

Se volessimo racchiudere in un singolo elemento la qualità e la validità di questo articolo, allora probabilmente l’esempio perfetto sarebbe quello del cappuccio, caratterizzato da una rivoluzionaria cerniera che consente di scivolare ed espandersi attorno al viso sulla base di come è regolato e stretto, in totale armonia col resto della struttura.

Il lancio avverrà a novembre in sole duecento unità in tutto il mondo.