Tomo Koizumi sfila con il supporto di Dolce&Gabbana

L’anno scorso Dolce&Gabbana ha dimostrato di voler continuare a investire e credere nelle nuove promesse della moda dando vita a un progetto speciale dedito a supportare gli astri nascenti del fashion business. Inizialmente gli occhi di Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono caduti su Miss Sohee, mentre questa volta ad attirare l’attenzione è stato Tomo Koizumi

Le scelte cromatiche vivaci, lo studio meticoloso dei volumi, la teatralità delle forme, i dettagli sartoriali, il focus sulla body positivity e l’idea di seduzione femminile non convenzionale presenti nella produzione artistica del designer giapponese hanno attratto la maison, che per l’occasione ha fornito materie prime, accessori, supporto e consulenza tecnica. 

Questa è la prima occasione dopo più di tre anni per presentare le mie creazioni su un palcoscenico internazionale. Con questa collezione di “ritorno”, siamo felici di portare ancora una volta divertimento, colore e bellezza al mondo. Mi sono evoluto con nuovi materiali, nuove silhouette, nuove tecniche, nuovi colori: credo che questa collezione mostrerà un nuovo Tomo Koizumi. 

Tomo Koizumi

La nuova collezione di Tomo Koizumi per l’autunno/inverno 2023 ha quindi debuttato all’interno del calendario ufficiale della Milano Fashion Week con una sfilata ospitata negli spazi di via Broggi 23. 

Il défilé viene articolato attorno a poche, semplici parole che sanno di gratitudine e riconoscenza: “Don’t forget to bring flowers”. Una frase che scaturisce anche negli abiti, immaginati come dei bouquet floreali e ispirati ad alcuni degli elementi più rappresentativi della griffe italiana come la corsetteria tradizionale e i tubini. In questa celebrazione della maestria artigianale le forme e i volumi trovano una nuova dimensione “aumentata”, con fiori realizzati a mano, stampe iconiche, texture inconfondibili e un tripudio di ruches