Vista l’impossibilità di organizzare festival e concerti, Tomorrowland ha messo in piedi un’esperienza alternativa progettata in 3D.
Uno degli eventi più attesi dell’anno non si svolgerà più sotto al palco.
Gli organizzatori hanno cercato di trovare una variante temporanea per portare le emozioni vicino agli spettatori da casa. Tomorrowland si svolgerà virtualmente, attraverso una tecnologia 3D che ricreerà al massimo tutti gli intrattenimenti che il festival offre. Il luogo potrà essere visitato in modo interattivo dai propri PC, tablet o smartphone senza la necessità di alcun visore VR.
L’idea è quella di far riunire gli amici nelle proprie case – sempre nel rispetto delle restrizioni vigenti -, allestire i balconi, posizionare un grande schermo e viversi appieno ciò che il Tomorrowland offre. I palchi presenti saranno molteplici e gli artisti altrettanti. L’esperienza si svolgerà nel fine settimana del 25 e 26 luglio e rispetterà i fusi orari di ogni paese.
Per partecipare all’evento sarà necessario acquistare un biglietto, disponibile dal 18 giugno sul sito ufficiale, mentre la line up sarà svelata il 15 giugno.