Nel panorama musicale contemporaneo, dettato da algoritmi e ascolti passeggeri, dare spazio a progetti capaci di distinguersi e non omologarsi va ben oltre all’essere una sola scelta artistica. In questo contesto si inserisce Breakthrough, il programma globale di Amazon Music interamente pensato per supportare giovani artisti.
Attivo anche in Italia dal 2020, Breakthrough ha come obiettivo quello di offrire un supporto continuativo e strategico a voci nuove, attraverso un sistema integrato che include produzioni originali, campagne editoriali e promozionali, e la possibilità di esibirsi dal vivo.
Un’iniziativa che negli ultimi anni si è affermata come uno dei pochi percorsi strutturati e concreti a favore dei nuovi talenti della scena musicale. Un piano di crescita artistica e visibilità che nelle ultime edizioni ha visto essere supportati artisti come Blanco, Ele A o Kid Yugi.
Anche quest’anno Amazon Music ha scommesso sui nomi più talentuosi della nuova scena italiana, selezionando tre artisti che ben rappresentano l’attitudine contemporanea del panorama musicale italiano: Promessa, Florinda e soap.

Classe 2003, Pietro Messa in arte Promessa è una delle voci più coerenti del nuovo rap italiano. Nato e cresciuto artisticamente nella zona Bicocca di Milano, si avvicina sin da giovanissimo alla scrittura e inizia a pubblicare i primi freestyle nel pieno della pandemia. Dopo una prima fase indipendente, nel 2024 pubblica “Danza del Grano”, il suo primo progetto discografico ufficiale. Un disco dalle sonorità old school che viene apprezzato fin da subito dalla critica per una capacità narrativa inconsueta per un artista tanto giovane.

Nata nel 2000 a Napoli, Florinda unisce una formazione musicale accademica (Diploma in Pianoforte Classico al Conservatorio San Pietro a Majella) a una scrittura ben radicata nella cultura partenopea. Il suo percorso parte dai social, dove inizia a pubblicare brani originali mischiando italiano, inglese e napoletano, e ottenendo rapidamente attenzione e seguito. La sua musica si distingue per una capacità rara di mettere assieme pop contemporaneo, influenze elettroniche e sonorità R&B. Il debutto ufficiale con il singolo Ma Che Vuò è la conferma di un progetto musicale che mira a portare la lingua e l’immaginario napoletano ben al di fuori della propria nazione.

Dietro il nome soap c’è invece un’artista classe 2005 dalle origini italiane, francesi e algerine che si muove tra pop sperimentale, ambienti urban e influenze internazionali. Forte delle sue radici culturali e miste, Soap è una cantautrice il cui stile non è facile etichettare in un genere ben preciso e rappresenta a pieno titolo quella generazione di artisti moderni che non cercano un’etichetta, ma solo un linguaggio musica che possa rappresentarli.
A partire dal 2025, i tre artisti Breakthrough saranno protagonisti del Breakthrough Festival Tour, realizzato in collaborazione con Ostello Bello. Un format di showcase itineranti pensato per andare oltre alla sola dimensione digitale e creare un contatto diretto tra artisti e pubblico.