Tre mostre da visitare assolutamente a giugno

Che si tratti di una rigenerante sessione di shopping o del classico ed irrinunciabile aperitivo con gli amici, a tutti piace mettere il naso fuori di casa senza che la meta da raggiungere sia necessariamente il banco di scuola, l’università o il lavoro. Se poi ci si trova tra le vie di una città il divertimento è assicurato, poiché la proliferazione di luoghi e attività per passare il proprio tempo libero permette a ognuno di trovare ciò che più si addice ai propri gusti ed interessi. Non mancano, però, musei e gallerie, spazi che da sempre popolano le nostre città rendendole significative anche dal punto di vista culturale. Dunque, se siete alla ricerca di un posto dove il tempo libero incontra la conoscenza e amate l’architettura, il design o l’arte, vi suggeriamo tre mostre che non potete perdervi a Milano, Roma e sul Lago d’Iseo durante il mese di giugno.

Arnaldo Pomodoro – Il Grande Teatro delle Civiltà

Il Palazzo della Civiltà Italiana di Roma ha aperto le sue porte alle opere di Arnaldo Pomodoro, uno dei più importanti scultori contemporanei. Intitolata “Il Grande Teatro delle Civiltà”, la mostra aperta dal 12 maggio al 1 ottobre 2023 propone una selezione di opere dell’artista che procedono dalla fine degli anni cinquanta a oggi. Il palazzo presenta l’esposizione con quattro sculture poste ai quattro angoli esterni e una volta all’interno troveremo occupate le due sale principali e il passaggio di raccordo retrostante.

Dara Birnbaum

Le opere dell’artista americana Dara Birnbaum sono in mostra nell’Osservatorio di Fondazione Prada fino al 25 settembre 2023. Conosciuta per la sua volontà di indagare i mass media attraverso immagini, video ed elementi scultorei, Dara Birnbaum è nota per l’utilizzo di filmati televisivi manipolati. La mostra a lei dedicata e curata da Barbara London, Valentino Catricalà ed Eva Fabbris comprende una selezione di video a canale singolo, opere sonore, installazioni multicanale, fotografie e particolari stampe in 3-D su plexiglas realizzate dall’artista dal 1975 al 2022. 

Helidon Xhixha – ACQUARIATERRAFUOCO

Dopo sette anni dall’esposizione di Christo, il Lago d’Iseo ospita una nuova installazione, stavolta dell’artista albanese Helidon Xhixha. La mostra, intitolata ACQUARIATERRAFUOCO, sarà dislocata sul territorio della città di Iseo e l’elemento sicuramente protagonista sarà la grande installazione galleggiante “Iceberg”, monito del riscaldamento globale, visibile dalla passerella pubblica anche grazie ai suoi quattro metri d’altezza.