Ventidue milioni di follower, novecento store in duecento paesi e una lunga lista di collaborazioni internazionali che in tempi non sospetti hanno unito moda, arte, intrattenimento e cultura. Eppure, il primo post su Instagram contava solo 338 like.
In tre decadi Pull&Bear ha saputo crescere a pari passo con i suoi clienti, rispondendo alle loro esigenze e rispettando sempre i propri valori. Pensiamo soprattutto all’impegno nella sostenibilità con il lancio delle collezioni Join Life i cui processi e materiali sono particolarmente rispettosi dell’ambiente, ma anche alle numerose partnership legate alle passioni della gente, da quella con il TATE a “Stranger Things”, fino a “La Casa di Carta” e Rosalía.
Dal 21 settembre 1991, con l’apertura del primo store a Madrid, fino a oggi, il marchio di casa Inditex si è sempre distinto per creatività, passione e anticonformismo costruendo attorno a sé un DNA unico. Tutto ciò lo continuiamo a vedere quest’anno, con i festeggiamenti del suo trentesimo anno di vita, celebrato attraverso lo slogan “30 YEARS YOUNG”. Sì, “30 years young” e non “30 years old”, perché per Pull&Bear lo spirito di giovinezza rappresenta la sua vera essenza.
L’iniziativa comprende un Twitch Birthday Party coordinato da Cristinini assieme alla presenza di Guillermo Campra e Inés Hernand, e uno speciale filtro che si potrà utilizzare su Instagram. Ma non solo, online sarà possibile giocare anche a uno speciale videogame arcade creato ad hoc che consentirà di scoprire alcuni fatti interessanti sulla storia del brand.
Nelle principali città europee verranno poi messi per le strade dei simpatici cartelloni per ricordare a tutti il trentesimo compleanno di Pull&Bear.
Il culmine arriverà poi con la campagna digitale vera e propria, la quale si basa su una rivisitazione super fresca e colorata del logo. Nei negozi, inoltre, si potranno trovare dei sacchetti in edizione limitata.