La stagione invernale di Moncler Grenoble prende il via con tre importanti novità.
Una di queste riguarda l’apertura del primo flagship store del brand nel cuore di St. Moritz. La boutique situata in una delle più prestigiose destinazioni sulle Alpi svizzere si presenta come un regno dove è possibile scoprire un’offerta completa di abbigliamento après ski, outdoor e ad alte prestazioni. Progettato dallo studio di architettura Küchel Architects, lo spazio di 300mq trae ispirazione dai paesaggi circostanti e prende vita attraverso l’utilizzo di materiali naturali, sia allo stato grezzo sia adattati a scopi funzionali. Il negozio è stato inoltre costruito secondo elevati standard internazionali in termini di efficienza energetica e impatto ambientale, come dimostra la certificazione LEED.
La seconda iniziativa lanciata dal marchio consiste invece nella presentazione di una nuova campagna intitolata “Beyond Performance” scattata da Jamie Hawkesworth con protagonisti gli ambassador Perrine Laffont, Richard Permin, Xuetong Cai e Shaun White con tanto di snowboard tecnico creato da Moncler in collaborazione con la sua etichetta WHITESPACE. Lo scopo dell’advertising è di rivelare un aspetto spesso inedito dei grandi atleti all’apice del successo, ovvero il loro lato umano e il senso di community che sciatori e snowboarder sanno creare tra di loro. Per questo motivo il gruppo viene ritratto mentre trascorre del tempo insieme in Svizzera vivendo in sintonia con la montagna, tra discese adrenaliniche e momenti più intimi.
Infine, a completare il piano di Moncler Grenoble per l’inverno ci pensa la collezione fall/winter 2023, che fonde alta tecnicità e comfort con l’innata maestria del brand in termini di design. I capi della proposta si rivolgono in particolare agli appassionati di sport invernali in cerca di prodotti adatti a performance straordinarie in qualsiasi condizione atmosferica. Ogni tessuto e tecnica di lavorazione sono il risultato di una continua ricerca e sperimentazione che coinvolge costantemente gli istruttori delle migliori scuole di sci internazionali. Si va dunque dal GORE-TEX impermeabile e traspirante a tessuti elasticizzati in 4 direzioni, passando per sofisticati sistemi di ventilazione e un mix di piuma e imbottitura tecnica.