Tutto sulla corona di spine che Kendrick Lamar ha commissionato a Tiffany & Co.

Il ritorno di Kendrick Lamar con “Mr. Morale & The Big Steppers” ha portato con sé una nuova immagine del rapper di Compton. A partire dallo scatto presente nella copertina dell’album, uno degli elementi più iconici di questa sua nuova fase è sicuramente la corona di spine, un simbolo dal forte significato religioso e artistico che viene in questo caso interpretato come metafora di abilità, umiltà e perseveranza.

Corona di spine che in questo periodo abbiamo visto più volte indosso all’artista, come nei recenti live e durante il tributo a Virgil Abloh durante l’ultima sfilata di Louis Vuitton.

Quello che però non sapevamo è che l’accessorio è stato realizzato da Tiffany & Co.. È stato lo stesso Kendrick Lamar, insieme al suo collaboratore di lunga data e co-fondatore di pgLang Dave Free, a commissionare infatti il pezzo all’azienda statunitense con un’idea molto precisa. 

Il gioiello è stato dunque creato in titanio e pavé di oltre 8.000 diamanti nell’arco di 10 mesi da quattro artigiani nel Nord d’Italia con tecniche tipiche dell’haute joaillerie. Il design, oltre che all’iconografia di Gesù, si ispira anche alla celebre spilla Thorns realizzata dal leggendario Jean Schlumberger nel 1947 ed è formato da 14 componenti assemblate e 50 spine.